NEWS

L’Arcivescovo di Milano a Sant’Ambrogio: “Giubileo per sollievo all’umanità stanca”

Pino Nardi * . in Ambiente, Chiesa, Diritti, Economia, Guerre, Informazione, Lavoro, Politica, Società

Il pronunciamento dell’Arcivescovo di Milano Mario Delpini vede nell’Anno Santo «un tempo propizio» per risollevare una società piegata dal dramma dei poveri, di chi è senza lavoro e senza casa (annunciato un progetto della Diocesi), dall’illegalità, dal logorìo degli operatori in ambito educativo e sanitario, dalle guerre e dall’emergenza ambientale. «L’umanità è stanca e chi […]

“Fermiamo le guerre, il tempo della pace è ora”, il 10 dicembre in tutta Italia

Rete Italiana Pace e Disarmo . in Associazioni, Brevi, Costituzione, Diritti, Guerre, Internazionale, Istituzioni, Politica, Progetti e iniziative, Società

Il 10 dicembre in piazza per la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e l’Onu dei popoli. Secondo appuntamento della campagna nazionale delle reti pacifiste. Vogliamo “dare continuità alla giornata di mobilitazione nazionale del 26 ottobre scorso” che ha visto l’adesione di oltre 400 realtà associative sparse nel territorio nazionale e la partecipazione di 80mila persone […]

Gaza, l’inferno nel dettaglio: più bambini amputati al mondo

Ennio Remondino * . in Giovani, Guerre, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Politica, SIcurezza

La feroce guerra a Gaza ha stabilito un altro, drammatico, record. La Striscia assediata “ospita il più grande gruppo di bambini amputati della storia moderna”. Lo ha dichiarato il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, in occasione di una conferenza al Cairo lunedì scorso. E la notizia ci ha messo giorni a uscire dalla […]

Firma l’appello di Amnesty per fermare il genocidio contro la popolazione palestinese a Gaza

Amnesty International Italia . in Associazioni, Brevi, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Politica, Progetti e iniziative

Da oltre un anno va avanti l’assalto brutale e implacabile di Israele nella Striscia di Gaza. Per gravità e velocità questo si sta configurando come il conflitto più disastroso del XXI secolo, caratterizzato da distruzione di infrastrutture civili, aiuti umanitari negati e, soprattutto, la perdita di migliaia di vite umane. Alla data del 7 ottobre […]

La guerra a Gaza e il ruolo dell’informazione al centro di un dibattito in Fnsi

Fnsi . in Brevi, Guerre, Informazione, Internazionale, Lazio, Progetti e iniziative

«È inaccettabile che uno Stato democratico impedisca ai giornalisti di andare a vedere e raccontare», ha detto il presidente Vittorio di Trapani. Tra gli interventi anche quello di Alberto Negri del Manifesto: «I cronisti vengono uccisi a causa di quello che stanno facendo, portare al mondo quel che sta accadendo». «Abbiamo il dovere di tenere […]

Cremona 30 novembre, iniziativa per la Giornata Onu di solidarietà con il popolo palestinese

Tavola della Pace di Cremona . in Brevi, Cultura, Diritti, Guerre, Internazionale, Lombardia

In occasione della Giornata ONU di solidarietà con il popolo palestinese, e della data del 10 dicembre, giornata internazionale dei diritti umani, si terrà un incontro sulla Palestina sabato 30 novembre alle ore 16 in sala Spinelli del Centro Pastorale di Cremona. Interverrà Giuditta Brattini, cooperante dell’associazione Fonti di Pace, con ventennale esperienza nella Striscia […]

Reflecting on what CPJ is grateful for in 2024

Committee to Protect Journalists (CPJ) . in Brevi, Corruzione, Criminalità, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Politica

At the Committee to Protect Journalists (CPJ), we are dedicated to defending journalists around the world from threats and persecution. Each day our global team encounters press freedom developments that inspire us to continue our work. Here are our team’s reflections on what we are grateful for in 2024. Journalists reporting from Gaza. Over a […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link