NEWS

“Il valore della Testimonianza”: a Torino la mostra fotografica dei lavori di Andy Rocchelli

Premio Roberto Morrione . in Brevi, Cultura, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Piemonte, Progetti e iniziative

Fino al 23 novembre è possibile visitare la mostra “Il valore della Testimonianza”, presso la Libreria Binaria, in via Sestriere 34 a Torino, negli orari della libreria: dal Lunedì al Sabato 9-22. La mostra contiene una selezione di 24 scatti scelti dai reportage realizzati da Andy Rocchelli in Afghanistan, Caucaso e in Ucraina. L’occhio attento […]

Presidenziali USA 2024. Quando i poveri scelgono i ricchi

Giuseppe Giulietti * . in Diritti, Guerre, Internazionale, Istituzioni, Politica, Società

Non occorre aspettare per certificare la vittoria di Trump, questi sono solo primi appunti, altri più approfonditi seguiranno. Un voto che cambierà i “confini” ha detto il vincitore e ha ragione. Proverà a cambiare i confini territoriali, civili, politici. Non si riferisce solo  al muro con il Messico, ma anche alla Palestina, al Medioriente, alla […]

“Palestina-Israele: dal fiume al mare un unico destino”. Scalo Community Hub di Orvieto, 2 novembre

Redazione . in Associazioni, Brevi, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Progetti e iniziative, Umbria

Un nuovo appuntamento ad Orvieto (TR) per discutere di quel che sta accadendo in Palestina e in tutto il Medioriente e per interrogarci sui principi e le possibilità di convivenza. Mentre le istituzioni internazionali e il mondo intero chiedono “due popoli e due stati”, aumentano le vittime del conflitto che si allarga e trasforma in […]

#EndImpunity, Ifj: «I governi siano ritenuti responsabili quando sono presi di mira i giornalisti»

Fnsi . in Brevi, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Politica, Progetti e iniziative

L’appello della Federazione internazionale in occasione della Giornata internazionale per porre fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti che si celebrerà il 2 novembre 2024: «L’Onu deve fare di più per sostenere la libertà di stampa, anche chiedendo l’attuazione delle proprie risoluzioni». «Secondo le ultime statistiche dell’Ifj, dall’inizio dell’anno almeno 76 giornalisti e operatori […]

End impunity 2024. Killing journalists kills the story

International Federation of Journalists (IFJ) . in Brevi, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Politica, Progetti e iniziative

To mark the 10th anniversary of the International Day to End Impunity for Crimes against Journalists, on 2 November, the International Federation of Journalists (IFJ) insists that national governments are held accountable when journalists are killed or targeted across the world, in particular those in Palestine, Lebanon, Israel, and Syria as a result of the […]

Manovra, come costruire un futuro di morte

Tonio Dell'Olio . in Costituzione, Diritti, Economia, Guerre, Istituzioni, L'analisi, Politica, SIcurezza

“Manovra, via 4,6 miliardi dal fondo auto per finanziare l’industria della Difesa”. Era questo il titolone di prima pagina di ieri 29 ottobre 2024 de Il Sole 24 ore. Tradotto significa che il governo ha fatto una scelta precisa sottraendo fondi all’economia civile per rafforzare l’industria di guerra e di morte. A dire di tutti l’industria della […]

Il protocollo delle zanzare

Tonio Dell'Olio . in Diritti, Guerre, Internazionale, L'analisi, Politica

“Durante i conflitti armati, siano rispettate la vita e la dignità delle persone e dei popoli” ha detto ieri il papa all’Angelus. In questo modo ha inteso ricordare che anche nel corso dei conflitti armati c’è un diritto da osservare. E invece la Cnn ha raccolto le testimonianze di un soldato dell’Idf e di cinque […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link