NEWS

“Mafie, corruzione e massoneria: l’altra Storia d’Italia”, mercoledì 12 marzo con Isaia Sales

Libera Lombardia . in Brevi, Corruzione, Criminalità, Diritti, Giovani, Istituzioni, Lombardia, Mafie, Politica, Progetti e iniziative

Le organizzazioni mafiose e la massoneria deviata sono fenomeni che interessano la vita del nostro Paese in modo strutturale da quasi due secoli e condizionano la politica, l’economia e ora i grandi circuiti della finanza internazionale e della globalizzazione. Per capire come abbiano raggiunto un simile potere, dobbiamo fare un viaggio a ritroso nella storia […]

La memoria di Carlo Alberto dalla Chiesa illumina i giovani a Lecce

Fabiana Pacella . in Cultura, Forze dell'Ordine, Giovani, Mafie, Memoria, Puglia

Celebrazione della legalità al Teatro Apollo di Lecce. Il dialogo con Simona dalla Chiesa e l’impegno attivo delle nuove generazioni. Il Teatro Apollo di Lecce ha ospitato oggi un momento di grande significato e rilevanza sociale dedicato alla figura del Generale Carlo Alberto dalla Chiesa, simbolo di legalità e giustizia in Italia. L’evento, organizzato dal Comando […]

Appuntamento con il film “Lea” ad Arese mercoledì 12 marzo

Presidio di Libera Arese e dintorni . in Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Lombardia, Mafie, Progetti e iniziative

Prosegue la rassegna cinematografica inaugurata lo scorso febbraio presso il Centro Civico Agorà di Arese, grazie al sostegno del Comune di Arese e alla collaborazione con i Barabba’s Clown. Il ciclo di proiezioni, con cadenza mensile fino a maggio, vuole far conoscere alla cittadinanza importanti produzioni cinematografiche che sviluppano i temi della legalità e del contrasto […]

Roma 10 marzo: “Che cosa ci tiene uniti? Per una grammatica della partecipazione”

Centro Astalli . in Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Lazio, Politica, Progetti e iniziative

In un momento storico in cui le istituzioni democratiche sono messe in discussione in tante parti del mondo e la loro sopravvivenza non può essere data per scontata, occorre partire da una domanda di fondo: che cosa ci tiene uniti come società? La posta in gioco è rivitalizzare i legami sociali, restituire pregnanza e concretezza alla […]

Don Ciotti e la piazza a sostegno dell’Europa

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Costituzione, Diritti, Giovani, Internazionale, Istituzioni, Politica

Il Presidente del Gruppo Abele e di Libera riflette sulla proposta lanciata da Michele Serra sul quotidiano La Repubblica di organizzare una grande manifestazione di piazza il 15 marzo per sostenere l’Europa in questo momento di crisi geopolitica. Il desiderio di rafforzare il senso di unità non può cancellare le contraddizioni che attraversano il continente, […]

Esame di maturità

Riccardo Orioles . in Costituzione, Cultura, Diritti, Giovani, Guerre, Informazione, Politica, Società

Nelle due capitali, Berlino e Parigi, le elezioni le vincono i diciotto-trenta: Linke a Berlino, Melenchon a Parigi sono di gran lunga i più votati.. Fuori città, tutto cambia. Gli operai d’una volta, ormai ingrigiti, sbattono in faccia ai capi la delusione. Le fabbriche sono in Cina, il lavoro si perde e le parole difficili […]

Ultimi giorni per iscriversi al corso di Casacomune “La natura insegna. Fare scuola all’aperto”

Casacomune . in Ambiente, Associazioni, Brevi, Giovani, Piemonte, Progetti e iniziative, Salute, Scuola

Il 3 marzo 2025 abbiamo celebrato la Giornata Mondiale della Natura, un’opportunità per ricordare quanto sia importante preservare la biodiversità tutelando le varie forme di fauna e flora selvatiche e diffondendo consapevolezza sui benefici che la loro conservazione garantisce agli esseri umani. Proprio per questo vogliamo parlarvi dell’importanza di fare scuola in natura, tematica al […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link