NEWS

E!State Liberi! Campi di impegno e formazione sui beni confiscati e beni comuni

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Brevi, Dai territori, Diritti, Giovani, Giustizia, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative

E!State Liberi! – Campi di Impegno e Formazione sui beni confiscati è un progetto finalizzato alla valorizzazione e alla promozione del riutilizzo sociale dei beni confiscati e sequestrati alle mafie, nonché alla formazione dei/delle partecipanti sui temi dell’antimafia sociale. Ogni estate Libera mette a disposizione migliaia di  posti in tutta Italia, da nord a sud, isole comprese. Tantissime esperienze che, da giugno a ottobre, permettono a […]

Trapani, tutti i seminari del 21 marzo pomeriggio

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Cultura, Diritti, Giovani, Giustizia, Informazione, Mafie, Memoria, Sicilia

I seminari tematici di approfondimento, organizzati in collaborazione con associazioni, realtà di base, giornalisti ed esperti. Come ogni anno la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie prevede nel pomeriggio dei seminari di approfondimento. L’accredito è previsto a partire dalle ore 14, con inizio ore 14.30 e conclusione dei lavori per le 16.30. Per […]

Vibo Valentia 15 marzo: “La memoria scende in piazza”

Libera Vibo Valentia . in Brevi, Calabria, Cultura, Giovani, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative

Dopo la riuscitissima iniziativa “In cammino per la Memoria” della scorsa domenica a Pizzo, che ha visto il coinvolgimento di oltre cento partecipanti impegnati nello svolgimento di un percorso di trekking per conoscere, non solo la bellezza dei nostri luoghi, ma anche, alcune storie delle Vittime Innocenti della ‘Ndrangheta, continuano i “100 passi verso il […]

PizzAut. Milano e la solidarietà devastata: ma non guardiamo soltanto al crimine

Nando dalla Chiesa . in Cultura, Diritti, Giovani, Lavoro, Lombardia, Società

Che imbarazzo. Vorrei parlare dell’ultima inchiesta giudiziaria milanese con il ritorno in carrozza della parola “corruzione”. Che dà odore come nessun’altra al veleno che scorre nella città; e al tempo stesso scuote ogni rendita economica e politica fino a potere “rigenerare”, essa sì, la città medesima. Vorrei, mi sembrerebbe esemplare, che rientrasse quella idea di […]

Verità e giustizia per Nino Agostino e Ida Castelluccio! Sit-in il 13 marzo a Palermo

Redazione . in Brevi, Giovani, Giustizia, Mafie, Memoria, Sicilia

Il 30 gennaio 2025 la Prima sezione penale della Corte di Cassazione ha annullato la sentenza di condanna all’ergastolo del boss di Cosa Nostra Nino Madonia per l’omicidio di Nino Agostino e Ida Castelluccio, avvenuto il 5 agosto 1989. Annullamento con rinvio per Nino e senza rinvio, per intervenuta prescrizione, per l’omicidio di Ida, diciannovenne, […]

“Io vivo. Di legalità”: diffondere la cultura dell’antimafia nel territorio lecchese

Comune di Lecco . in Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Istituzioni, Lombardia, Mafie, Progetti e iniziative

Avviato il progetto “Io vivo. Di legalità. Educare alla legalità attraverso testimonianze a confronto e buone pratiche di contrasto alla criminalità organizzata”, che vede come enti promotori il Comune di Lecco, la Provincia di Lecco, il Centro Per la Legalità di Lecco, in collaborazione con l’Ambito Territoriale di Lecco, Associazione Avviso Pubblico, Libera Lecco, IIS G. Parini […]

“Mafie, corruzione e massoneria: l’altra Storia d’Italia”, mercoledì 12 marzo con Isaia Sales

Libera Lombardia . in Brevi, Corruzione, Criminalità, Diritti, Giovani, Istituzioni, Lombardia, Mafie, Politica, Progetti e iniziative

Le organizzazioni mafiose e la massoneria deviata sono fenomeni che interessano la vita del nostro Paese in modo strutturale da quasi due secoli e condizionano la politica, l’economia e ora i grandi circuiti della finanza internazionale e della globalizzazione. Per capire come abbiano raggiunto un simile potere, dobbiamo fare un viaggio a ritroso nella storia […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link