NEWS

“I giovedì della Legalità” a Piacenza dal 16 maggio al 13 giugno

Comune di Piacenza, Avviso Pubblico . in Brevi, Corruzione, Emilia-Romagna, Mafie, Politica, Rassegne

Partono giovedì 16 maggio “I giovedì della Legalità” promossi dal Comune di Piacenza in collaborazione con Avviso Pubblico. Cinque appuntamenti, uno ogni giovedì fino al 13 giugno, compongono un ciclo di incontri di stretta attualità per declinare il tema della legalità usando linguaggi diversi, dal teatro al giornalismo, dalla comunicazione alla giustizia. Molti gli ospiti, tra cui i procuratori della Repubblica di Reggio Emilia e Palermo Gaetano […]

Dal 16 al 18 maggio al via a Ferrara la Festa della Legalità, della Responsabilità e dei Diritti

Comune di Ferrara/Avviso Pubblico . in Brevi, Corruzione, Cultura, Diritti, Emilia-Romagna, Istituzioni, Politica, Rassegne

Giunge alla quindicesima edizione la Festa della Legalità, della Responsabilità e dei Diritti organizzata dal Centro di Mediazione del Comune di Ferrara e realizzata in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, Area Sicurezza urbana e legalità e patrocinata da Avviso Pubblico. Una tre giorni di iniziative, dal 16 al 18 maggio 2024, seminari ed eventi gratuiti ed aperti a tutta la cittadinanza […]

Social Forum dell’Abitare dal 18 al 20 aprile a Bologna per il diritto alla casa

CNCA/Gruppo Abele . in Associazioni, Brevi, Costituzione, Dai territori, Diritti, Emilia-Romagna, Politica, Società

Il diritto all’abitare sarà al centro di una tre giorni che richiamerà a Bologna associazioni, sindacati ed esperti. L’appuntamento si svolgerà dal 18 al 20 aprile prossimi e rappresenta l’ultima tappa di un percorso iniziato oltre un anno fa, che si conclude ora con la costituzione del Social Forum dell’Abitare: una rete di organizzazioni nazionali […]

Rimini 11 aprile, incontro pubblico con Gherardo Colombo

Pardēs, ISSR “Alberto Marvelli” di Rimini e di S. Marino – Montefeltro . in Associazioni, Brevi, Costituzione, Diritti, Emilia-Romagna, Memoria

Dopo gli incontri dedicati ai temi della #fragilità (Chiara Scardicchio), dei #limiti (Elvezio Galanti), dei #legami (Johnny Dotti), degli #sguardi (Eraldo Affinati) e e dei #poteri (Lidia Maggi), è giunta al sesto appuntamento la rassegna culturale In-dipendenti. Dipendere per essere unici, organizzata dall’équipe Pardēs (Paradiso) composta da amici e amiche dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose interdiocesano “Alberto Marvelli” di Rimini e di S. Marino – Montefeltro. La […]

Reggio Emilia, venerdì 12 aprile: “Rompere il silenzio”

AntimafiaDUEMILA . in Associazioni, Brevi, Cultura, Emilia-Romagna, Mafie

Venerdì 12 aprile al circolo Arci Pigal di Reggio Emilia, “Rompere il silenzio”, una serata ad ingresso libero volta a renderci più consapevoli e reattivi verso il fenomeno dell’infiltrazione mafiosa nelle nostre vite. L’evento inizierà alle ore 20 con la proiezione del concreto ed efficace docufilm ER Connection. Diretto da Paolo Fiore Angelini, si concentra sulle infiltrazioni criminali […]

Maxi operazione antidroga a Bologna. Arresti anche in Germania ed Albania

Redazione . in Droga, Emilia-Romagna, Forze dell'Ordine, Mafie

A conclusione di un’indagine antidroga condotta dal Servizio centrale operativo e dalla Squadra mobile di Bologna, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Bologna, sono stati individuati i componenti di un’organizzazione criminale albanese specializzata nell’importazione di cocaina dalla Germania e dello spaccio in Italia. L’operazione è stata condotta in collaborazione con la polizia albanese e tedesca […]

Reggio Emilia 11 aprile, presentazione del libro “Al di la delle sbarre, al di qua del muro”

Redazione . in Brevi, Costituzione, Cultura, Diritti, Emilia-Romagna, Giustizia

Il nuovo libro di Carlo Barbieri documenta la situazione attuale delle carceri italiane e ke numerose mancanze strutturali e organizzative che rendono impossibile di fatto l’attuazione dell’art. 27 della Costituzione, incentrato sull’umanità della pena sugli obiettivi di rieducazione e reinserimento sociale del detenuto. Inoltre viene dato conto di molteplici iniziative di recupero sociale denominate “Percorsi […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link