NEWS

Rai, un accordicchio non s’ha da fare, né ora né mai

Vincenzo Vita . in Costituzione, Diritti, Economia, Informazione, Istituzioni, Lavoro, Politica

Leoni al sole -in sedicesima- (il riferimento è al grande film del 1961 con Vittorio Caprioli e Franca Valeri, su soggetto di Raffaele La Capria) sembrano gli esponenti delle destre arrembanti sulla e nella Rai. Nella calura estiva paiono approfittare della spossatezza degli esseri umani per forzare le cose in seno alla ottava commissione del […]

“Il libro nero dell’azzardo”, il 3 luglio a Roma la III edizione del Rapporto CGIL e Federconsumatori

Redazione . in Associazioni, Brevi, Criminalità, Diritti, Economia, Lavoro, Progetti e iniziative, Salute

Per la presentazione della terza edizione de “Il libro nero dell’azzardo. Mafie, dipendenza, giovani”, curato da CGIL e Federconsumatori in collaborazione con Federconsumatori Modena, l’appuntamento è martedì 3 luglio alle 10.00, presso il Salone Di Vittorio nella sede della Cgil, in Corso d’Italia 25, a Roma. A presentare il Report sarà Massimiliano Vigarani, Ricercatore della Fondazione ISSCON. Tavola rotonda con: Roberto Giordano, Vice presidente Federconsumatori; On. […]

Buon Compleanno Cartesio

Arcobaleno Cooperativa Sociale . in Brevi, Dai territori, Diritti, Economia, Lavoro, Piemonte, Progetti e iniziative

Ormai con Cartesio abbiamo cominciato a contare i decenni. Con oggi ne sono trascorsi ben tre. Tante cose attorno a noi sono cambiate, anche noi siamo cambiati, ma la missione resta sempre quella originaria e nessuno qui ha intenzione di allontanarsene. Crescono le fatiche e sempre più spesso abbiamo l’impressione di essere su una strada […]

Napoli, protesta contro i Tagli Rai. “Il Palinsesto Siamo Noi”

Articolo 21 . in Brevi, Campania, Diritti, Economia, Istituzioni, Lavoro, Politica, Progetti e iniziative

Sigfrido Ranucci ha scelto di non partecipare alla presentazione del palinsesto Rai, un gesto simbolico che segna la sua protesta insieme a giornalisti precari, riuniti davanti alla sede Rai di Napoli in viale Marconi. Questi manifestanti si sono opposti con fermezza ai tagli e allo smembramento dei programmi di inchiesta, esprimendo la loro contrarietà a un cambiamento che […]

I referendum e la povertà lavorativa

Magistratura Democratica . in Costituzione, Diritti, Economia, Giustizia, Istituzioni, Lavoro, referendum e costituzione

Il referendum è passato. Chi, come noi, lo ha sostenuto ha perso. Non c’è altro modo di dirlo e sulle sconfitte è sempre necessario riflettere. La prima riflessione è che chi, come noi, ha creduto nelle buone ragioni del Sì evidentemente non è riuscito a convincere tanti lavoratori e lavoratrici che i referendum parlavano di […]

Campania, confronto serrato tra le istituzioni sui temi dell’antiusura e antiracket

Giuseppe Fiorenza * . in Campania, Criminalità, Economia, Istituzioni, Mafie, Politica, Progetti e iniziative

Importantissimo appuntamento di legalità e tutela per le vittime di usura e racket in Regione Campania, Sala Giunta. Relatori di altissimo livello per lanciare un allarme, ma anche una significativa proposta al mondo dell’informazione, giornali, radio televisioni, web. Introduce Vittorio Ciccarelli, storico portavoce della FAI, Federazione Antiracket Italiana, che dà la parola e modera gli […]

“Sapere Palermo: non solo lotta alle estorsioni”, appuntamento con Addiopizzo il 27 giugno

Comitato Addiopizzo . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Economia, Istituzioni, Mafie, Progetti e iniziative, Sicilia, Società

Dall’estate del 2004 ad oggi, dagli adesivi all’impegno sul territorio di promozione del consumo critico antiracket, dall’assistenza alle vittime di estorsione alle riflessioni sul ruolo della politica e la qualità del consenso, dall’inclusione sociale alla rigenerazione urbana nel quartiere kalsa di Palermo, il cammino è stato a tratti prodigioso, faticoso, alle volte sconfortante, ma anche carico di soddisfazioni e risultati […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link