NEWS

Napoli, blitz anticamorra. Gratteri: “Mazzarella? Colpito un clan di serie A”

Redazione . in Campania, Droga, Economia, Forze dell'Ordine, Giustizia, Mafie, SIcurezza

“Abbiamo liberato una parte importante della città”. Ha colpito “una camorra di serie A”, come ha detto il procuratore di Napoli Gratteri durante una conferenza stampa, l’operazione della Squadra Mobile di Napoli che oggi, coordinata dalla direzione distrettuale antimafia partenopea, ha eseguito 25 misure cautelari (di cui 18 arresti in carcere) nei confronti di capi […]

Blitz contro il gruppo Nizza del clan “Santapaola-Ercolano”, 38 misure cautelari

Redazione . in Droga, Economia, Forze dell'Ordine, Giustizia, Mafie, Sicilia

Su disposizione della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, circa 150 Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, con il supporto dello Squadrone Eliportato “Cacciatori di Sicilia”, del Nucleo Cinofili di Nicolosi e del 12° Nucleo Elicotteri, hanno eseguito, nelle province di Catania, Siracusa, Enna, Asti, Agrigento, Caltanissetta, Napoli, Pavia e Palermo, un’ordinanza di custodia cautelare […]

Venerdì 11 luglio, Spino d’Adda (CR): “La presenza mafiosa in Lombardia”

CGIL Lombardia . in Brevi, Criminalità, Economia, Lombardia, Mafie, Progetti e iniziative

La criminalità organizzata non è un fenomeno distante o confinato a determinate aree del Paese: è una realtà che tocca anche la Lombardia, spesso in modo silenzioso ma profondo, infiltrandosi nell’economia, nelle istituzioni e nel tessuto sociale. Per riflettere su questi temi, venerdì 11 luglio alle ore 18:00, presso la Tenuta Terre e Libertà di Spino d’Adda (via […]

Uno spettro s’aggira per l’Italia mediale: i rapporti dell’Ue

Vincenzo Vita . in Diritti, Economia, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Politica

Qualsiasi ipotesi di riforma del sistema mediale deve partire innanzitutto dal recepimento dell’Emfa, vale a dire il Regolamento europeo sulla libertà dei media. Quest’ultimo consta di 29 articoli, alcuni dei quali già in vigore. Ad esempio, il 4 che sottolinea come gli Stati debbano rispettare l’indipendenza senza interferire con le politiche e le decisioni editoriali […]

Dl Infrastrutture: le novità da autovelox a Ponte. Dietrofront su pedaggi, ma anche su armi e antimafia

Redazione . in Brevi, Dai territori, Diritti, Economia, Istituzioni, Lavoro, Mafie, Politica, SIcurezza

C’è il rinvio del blocco dei diesel Euro 5 che sarebbe scattato ad ottobre e alcune norme che facilitano il ricorso agli appalti del Ponte sullo Stretto. E poi misure sulle spiagge e sui balneari, tanti interventi su strade e ferrovie ma anche il censimento degli autovelox che si pone come obiettivo quello di controllare […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link