NEWS

Milano, sequestrati 43 milioni di euro a società leader trasporto e logistica

Redazione . in Criminalità, Economia, Forze dell'Ordine, Giustizia, Istituzioni, Lombardia

In data odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Milano stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo d’urgenza emesso dalla Procura della Repubblica di Milano, nei confronti di una società milanese leader nel mercato del trasporto e della logistica, per l’importo complessivo di oltre 43 milioni di euro. Le indagini, coordinate da questo Ufficio ed […]

Roma 10 luglio, presentazione del rapporto Ecomafia 2025 di Legambiente

Legambiente . in Ambiente, Brevi, Criminalità, Economia, Forze dell'Ordine, Istituzioni, Mafie, Politica, Progetti e iniziative

Giovedì 10 luglio, alle ore 10.00, a Roma presso Palazzo San Macuto, si terrà la presentazione di “Ecomafia 2025 – Le storie e i numeri della criminalità ambientale in Italia”, la nuova edizione del report annuale redatto da Legambiente. L’appuntamento è presso la Sala del Refettorio a Palazzo San Macuto (Camera dei Deputati), in Via […]

Strasburgo 9 luglio 2025. In ricordo di Alex Langer 

Redazione . in Ambiente, Brevi, Diritti, Economia, Internazionale, Istituzioni, Politica, Progetti e iniziative

Vi prego di non considerare questo invito una rituale occasione per ricordare una persona, una data ed un luogo a 30 anni dalla sua scelta di andarsene, chiedendo perdono per il dolore provocato a chi ha condiviso con lui amore ed impegno. Alex Langer non credo meriterebbe questo trattamento. Mi auguro che chi accetterà questo […]

Antonini, tra quiete e tempesta in quel di Trapani

Rino Giacalone . in Economia, Istituzioni, Politica, Società, Sport

Il patron dello sport professionistico trapanese presenta il “Futuro”: movimento politico per “rinascere” e …campagna abbonamenti “per fare goal”. Esiste un detto in Olanda, “l’acqua che stagna in un barile non occorre cambiarla ma rivitalizzarla con un mestolo grande e resistente”. Allora immaginate che il barile con l’acqua sia Trapani, dove spesso le cose ristagnano […]

Indagine “Assedio”, 12 nuove ordinanze di custodia cautelare

Redazione . in Brevi, Economia, Giustizia, Lazio, Mafie, SIcurezza

Nell’ambito dell’indagine “Assedio” condotta, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Roma, dal Centro Operativo D.I.A. capitolino, il locale Tribunale del riesame ha accolto l’appello presentato dalla Pubblica Accusa in cui si contestavano le motivazioni addotte nell’ordinanza del 20.06.2024 del GIP romano che non aveva ravvisato le esigenze cautelari per diversi indagati. Il […]

Usigrai e Odg: “EMFA, un’occasione da non perdere per liberare la RAI dalla politica”

Usigrai . in Brevi, Diritti, Economia, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Media

Il sindacato delle giornaliste e dei giornalisti della Rai ha tenuto oggi a Napoli un seminario formativo sulla libertà di stampa e sul giornalismo del servizio pubblico alle porte dell’entrata in vigore, il prossimo 8 agosto, dell’articolo 5 dell’Emfa, il regolamento europeo che disciplina tra gli altri aspetti, la governance e il finanziamento del servizio […]

L’abuso di oppioidi sintetici negli USA

Piero Innocenti . in Droga, Economia, Forze dell'Ordine, Internazionale, Istituzioni, SIcurezza

Alcuni giorni fa, quasi in concomitanza con la giornata internazionale contro il consumo e il traffico illecito di droga (26 giugno), stabilita con una risoluzione del dicembre 1987 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la Dea (l’agenzia antidroga americana) ha lanciato l’allarme sull’aumento registrato nel mercato illecito di carfentanil, un oppioide sintetico sviluppato per uso veterinario […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link