NEWS

Venerdì 17/11, incontro con Piera Aiello a Calusco d’Adda (BG)

Presidio Isola Bergamasca/Valle Imagna Gaetano Giordano - Rita Atria, . in Associazioni, Brevi, Cultura, Giovani, Istituzioni, Lombardia, Mafie, Sicilia

Ultimo appuntamento della Settimana della Memoria proposta dal “Presidio di Libera Bergamo Isola Bergamasca/Valle Imagna” Gaetano Giordano-Rita Atria”. Venerdì 17 novembre 2023 ore 20.30 Presso il convento di Baccanello – Piazza San Francesco 45 Frazione di Baccanello – Calusco d’Adda (BG) “Da Rita Atria a…: la situazione dei testimoni di giustizia oggi” Incontro con Piera […]

Conoscere le mafie e “Liberi di scegliere”: due incontri a Figline Valdarno (FI)

Pierluigi Ermini * . in Brevi, Cultura, Dai territori, Giovani, Mafie, Toscana

Sabato 18 febbraio a Figline Valdarno discuteremo di mafie della loro capacità di trasformarsi e di come combatterle. Lo faremo al mattino con gli studenti dell’Isis Vasari e al pomeriggio in un incontro pubblico dove presenteremo il bellissimo progetto “Liberi di scegliere” promosso dal Ministero della Giustizia, dalla CEI e da Libera Contro le Mafie […]

“Una stella di nome Ilaria Alpi”, al via il percorso dedicato alle scuole italiane

Fondazione Paolo Murialdi . in Caso Alpi-Hrovatin, Cultura, Giovani, Informazione, Progetti e iniziative

Nell’ambito delle iniziative legate alla data del 20 marzo 2024, trentesimo anniversario dell’assassinio della giornalista Ilaria Alpi e dell’operatore Miran Hrovatin a Mogadiscio, la Comunità #noinonarchiviamoilariaalpi, la Fondazione Paolo Murialdi, Articolo21 per la libertà di stampa, la Federazione Nazionale Stampa Italiana, l’Ordine Nazionale dei Giornalisti, l’Unione Sindacale Giornalisti Rai, Giulia Giornaliste, l’Archivio Audiovisivo del Movimento […]

Roma e Palermo insieme in memoria delle vittime di mafia

Ordine dei Giornalisti del Lazio . in Brevi, Cultura, Giovani, Informazione, Lazio, Mafie, Sicilia

Un ponte ideale fra il Giardino della Memoria di Ciaculli (Palermo) e la Casa del Jazz di Roma per unire le due iniziative organizzate rispettivamente da Gruppo Cronisti siciliani, in collaborazione con l’Associazione regionale della stampa e l’Ordine regionale dei giornalisti e da Ossigeno per l’informazione, in occasione della Giornata mondiale indetta dall’ONU per mettere fine all’impunità per i reati contro i giornalisti. La proposta […]

Rezzato (BS) venerdì 17 novembre: “Ritorno al futuro” con Don Luigi Ciotti

La Nuvola nel Sacco . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Lombardia, Società

Venerdì 17 novembre, in occasione dell’annuale evento formativo della nostra cooperativa, presso il Cinema Teatro Lolek di Rezzato (BS), avremo l’onore di ospitare Don Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele e di Libera Contro le Mafie, iniziatore dell’animazione sociale e fondamentale attivista nell’impegno contro la criminalità organizzata. I posti per partecipare alla serata sono esauriti. […]

Trieste, dal 17 al 19 novembre la XX edizione del Premio giornalistico Marco Luchetta

Premio giornalistico internazionale Marco Luchetta . in Brevi, Cultura, Diritti, Friuli Venezia Giulia, Guerre, Informazione, Internazionale, Memoria, Politica, Società

Tre giornate di approfondimenti con importanti firme del giornalismo nazionale e internazionale ed esperti del settore su drammatici temi di attualità. La condizione dei bambini e dei minori nelle zone di guerra e nell’occidente in pace, le ripercussioni dei cambiamenti climatici nelle zone povere del mondo e le sparizioni lungo le rotte migratorie. La straordinaria presenza […]

Piemonte 11 anni per intitolarle uno spazio. Cos’altro deve ancora pagare Rita Atria?

Nando dalla Chiesa . in Cultura, Istituzioni, Mafie, Memoria, Piemonte, Politica

Andrea Zanello. Chi era costui? Ora ve lo racconto e imparerete il giusto rispetto con cui avvicinarvi a questo nome sconosciuto al grande pubblico. Andrea Zanello è un insegnante di religione dell’Itet (Istituto tecnico economico tecnologico) “Daverio Casula Nervi” di Varese. Un insegnante combattivo. Che ha fatto il consigliere comunale in Monferrato, in un comune […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link