NEWS

La festa di Articolo 21, nel segno della libertà di espressione

Articolo 21 . in Associazioni, Brevi, Costituzione, Cultura, Diritti, Informazione, Memoria, Politica

La grande comunità di Articolo 21 si ritrova con i compagni di strada sul percorso, ultimamente accidentato, della libertà di espressione. Ad aprire i lavori della festa-assemblea del 17 dicembre è stata la portavoce nazionale, Elisa Marincola, che ha ricordato, dalla sala convegni della Casa Internazionale delle donne, quanto sia importante applicare, in toto, i codice rosso a tutela […]

Lecce, il Premio Messapia d’Oro alla senatrice Liliana Segre

Premio Messapia . in Brevi, Costituzione, Cultura, Guerre, Memoria, Progetti e iniziative, Puglia, Società

Sopravvissuta all’Olocausto e simbolo della memoria storica, la Senatrice a vita Liliana Segre sarà insignita del Premio Messapia d’Oro, un riconoscimento da parte dei giovani salentini sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento europeo. La Senatrice a vita Liliana Segre, instancabile testimone della Shoah e simbolo della lotta contro l’intolleranza e l’odio, riceverà il Premio Messapia d’Oro, […]

“Premio Paolo Cereda”, record di adesioni per la settima edizione

Libera Lecco . in Associazioni, Brevi, Cultura, Giovani, Lombardia, Mafie, Progetti e iniziative

Lecco, 17 dicembre 2024 – Record di partecipazione per la settima edizione del concorso “Premio Paolo Cereda”, promosso da Libera Lecco, con l’Ufficio Scolastico Provinciale di Lecco e il sostegno della Fondazione Comunitaria del Lecchese onlus in ricordo del Coordinatore di Libera scomparso nel 2017. Dedicato quest’anno al tema Erano “cosa loro”, ora sono “casa […]

Biblioteca Sormani, Milano 19 dicembre: presentazione del libro “Per Mare”

Redazione . in Brevi, Cultura, Diritti, Lombardia, Mafie, Migranti, Progetti e iniziative

In un mondo sempre più connesso, dove le distanze si accorciano, le rotte marittime disegnano una mappa intricata di potere e disuguaglianze. Seguendo le scie delle navi, si assiste a un dramma globale: imbarcazioni di migranti alla ricerca di una nuova vita, pescherecci che saccheggiano i mari con schiavi a bordo, sottomarini che trasportano sostanze […]

Palermo 19/12: “Cinque vite. Racconti inediti dei familiari della scorta di Paolo Borsellino”

Libera Palermo . in Associazioni, Brevi, Cultura, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative, Sicilia

Giovedì 19 dicembre, alle ore 17:30, presso la Bottega di Libera Palermo in Piazza Castelnuovo 13, la Cooperativa Placido Rizzotto – Libera Terra e il coordinamento di Libera a Palermo terranno la presentazione del libro “Cinque vite. Racconti inediti dei familiari della scorta di Paolo Borsellino” di Mari Albanese (Navarra Editore, 2024). Dialogherà con l’autrice Nino Morana […]

Premio di studio “Gabriele Minì” – Anno Accademico 2024/2025

Università degli Studi di Milano . in Brevi, Cultura, Economia, Giovani, Istituzioni, Mafie, Progetti e iniziative

L’Università degli Studi di Milano bandisce un concorso per l’assegnazione di n. 1 premio di studio intitolato alla memoria di Gabriele Minì dell’importo di € 3.000,00 rivolto a laureati/e magistrali e magistrali a ciclo unico in discipline giuridiche, economiche, politiche e sociali dell’Università degli Studi di Milano, che abbiano conseguito il titolo da non più di un […]

Gorgonzola (MI): un giardino a memoria del valore della legalità

Comune di Gorgonzola (MI) . in Brevi, Cultura, Giovani, Lombardia, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative

Intitolata a Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e vittime delle mafie l’area verde antistante l’Accademia Formativa Martesana. È stato intitolato lunedì 16 dicembre 2024 alle ore 11:00 il Giardino Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e vittime delle mafie ubicato tra le vie Di Vittorio e don Sturzo e il nuovo ingresso dell’Accademia Formativa Martesana. L’area a verde pubblico riqualificato nel quartiere San […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link