NEWS

Torna “Paper Fest” e raddoppia. Il 5-6 luglio a Carrara (MS)

Redazione . in Brevi, Cultura, Diritti, Informazione, Politica, Rassegne, Toscana

Libri in piazza per la rassegna della casa editrice Paper First di SEIF. Dopo il successo della scorsa edizione, Paper Fest – Libri in piazza torna a Carrara e raddoppia. Sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, in una nuova e suggestiva cornice cittadina – Piazza Matteotti – la rassegna di presentazioni di libri ideata dalla casa […]

Alex Langer

Tonio Dell'Olio . in Ambiente, Cultura, Diritti, Informazione, Internazionale, Istituzioni, L'analisi, Politica

Sono passati 30 anni (3 luglio 2025) dalla morte di Alex Langer ma a rileggere oggi le sue riflessioni su pace e ambiente sembra che non se ne sia mai andato. La “conversione ecologica” che lui riteneva indispensabile per provocare il cambiamento, oggi lo è più di ieri. “L’ecologia integrale” che è un approccio essenziale […]

Libera in maschera per le vie di Legnano con molta “Fame di verità e giustizia”

Filippo Mairani * . in Cultura, Diritti, Giustizia, Lombardia, Mafie, Progetti e iniziative, Società

Un flash mob di Libera Legnano per presentare la nuova campagna nazionale “Fame di verità e giustizia”: prossimo appuntamento venerdì 4 luglio al Pertini. Legnano – Un trentina di figure mascherate che da piazza Falcone e Borsellino iniziano una marcia per le vie del centro di Legnano, arrivando fin dentro la sala stemmi del comune. Non si […]

Roma 1 luglio: “Il sangue mai lavato”, documentario sulla storia di Francesco Marcone

Redazione . in Brevi, Criminalità, Cultura, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Lazio, Mafie, Puglia

Domani, martedì 1 luglio 2025, alle ore 14.30 presso la Sala “Giacomo Matteotti” della Camera dei Deputati (Piazza del Parlamento 19), verrà presentato “Il sangue mai lavato”. Il documentario realizzato da Luciano Toriello racconta la storia di Francesco Marcone, il direttore dell’Ufficio del Registro di Foggia ucciso dalla criminalità organizzata il 31 marzo 1995. Alla […]

Lecco 1 luglio: “Antimafia in Lombardia: ieri oggi e domani” con Dolci e dalla Chiesa

Redazione . in Brevi, Cultura, Lombardia, Mafie, Progetti e iniziative

Lecco, martedì 1° luglio ore 21.00 Sala Don Ticozzi, Via Giuseppe Ongania 4 Progetto legalità 2025 Antimafia in Lombardia: ieri oggi e domani Ospiti: Alessandra Dolci, Procuratore aggiunto, Coordinatrice DDA Milano Nando dalla Chiesa, Professore di “Sociologia della criminalità organizzata”, Università degli studi di Milano

Rubiera (RE) 1 luglio, prima proiezione pubblica del docufilm “Aemilia 220”

Redazione . in Brevi, Cultura, Emilia-Romagna, Istituzioni, Mafie, Progetti e iniziative

Martedì 1 Luglio 2025, dalle 21:00 alle 23:00, il Comune di Rubiera organizza la prima proiezione pubblica del docufilm “Aemilia 220”, di Paolo Bonacini per la regia di Claudio Canepari e Giuseppe Ghinami, andato in onda su Rai Due in occasione della Giornata nazionale della legalità. L’evento si svolgerà presso la Corte Ospitale di Rubiera, in Via Fontana, a Rubiera. Durante la serata sarà conferita […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link