NEWS

Le parole che non si spengono. 21 Marzo, essere testimoni “a ricordar e rivedere le stelle”

Rino Giacalone . in Corruzione, Mafie, Memoria, Sicilia

Oggi è la XXVI Giornata nazionale dedicata alle vittime innocenti delle mafie. Tema scelto: “A ricordar e rivedere le stelle”. Nonostante l’assenza della manifestazione nazionale, della folla di persone, giovanissimi, giovani e adulti che accompagnano i familiari delle vittime, l’emozione è stata ugualmente forte, a sentir leggere i nomi di mille e trentuno vittime innocenti, […]

Verso il 21 marzo, i seminari on line di Libera

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Brevi, Corruzione, Criminalità, Mafie, Società

Venerdì 19 marzo 2021 alle ore 18:00 nell’ambito delle iniziative legate alla XXVI Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie si svolgerà il seminario on line “Il ruolo dei linguaggi artistici nel contrasto alle mafie e alla corruzione”. Saranno con noi: Luigi Ciotti | Maurizio Capone | Carlo Lucarelli | Fabrizio […]

Ilaria Alpi e le scomode coincidenze che passano dalla provincia di Latina

Graziella Di Mambro . in Caso Alpi-Hrovatin, Corruzione, Informazione, Lazio

Il 18 marzo 2021 comincia da Latina una breve ma significativa maratona alla memoria di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, nella piazza che l’amministrazione comunale nel 2018 ha intitolato alla giornalista e all’operatore Rai uccisi a Mogasdiscio 27 anni fa. La scelta del comitato di quartiere di dedicare quello spazio a Ilaria Alpi non fu […]

Colombo: “Se l’inchiesta sulla P2 fosse rimasta a Milano, avrebbe anticipato di almeno 10 anni Tangentopoli”

Ezia Maccora * . in Corruzione, Giustizia, Istituzioni

Il 17 marzo 1981 partiva l’indagine sulla Loggia P2. Quaranta anni dopo, Ezia Maccora ne parla con Gherardo Colombo, protagonista, insieme a Giuliano Turone, di una delle indagini più importanti della storia del nostro Paese e delle sue Istituzioni. 1. Facciamo un salto indietro nel tempo. Oggi ricorrono i quaranta anni dell’indagine svolta da te […]

The Global Illicit Economy. Trajectories of Organized Crime

GITOC – Global Initiative against Transnational Organized Crime . in Corruzione, Criminalità, Internazionale, Mafie

Through stark images and charts, this report gives a graphic illustration of how the global illicit economy has boomed in the past 20 years and how it poses a serious threat to security, development and justice. With so many major challenges in our world today, it may seem that tackling transnational organized crime is a […]

‘Ndrangheta e politica in Lombardia: c’era una volta?

Lorenzo Frigerio . in Corruzione, Giustizia, Lombardia, Mafie

La notizia è arrivata solo ieri in tarda serata e quindi non è stata adeguatamente coperta dai mass media, nonostante la rilevanza che una simile pronuncia della Corte di Cassazione avrebbe invece meritato. Sono state infatti confermate dalla prima sezione penale della Suprema Corte le condanne erogate in sede di Appello per alcuni degli imputati […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link