NEWS

Criminalità e ambiente, non c’è più tempo da perdere

Stefano Ciafani * . in Ambiente, Corruzione, Criminalità, Mafie, Politica, Società

Questa nuova edizione del rapporto Ecomafia rappresenta un’efficace cartina di tornasole del ruolo degli ecocriminali nell’era COVID-19. Il 2020 è stato, infatti, l’anno in cui la vita degli abitanti del pianeta è stata stravolta, terribilmente e improvvisamente. A fronte di questa situazione inaspettata, causata da una drammatica pandemia, la criminalità ambientale in Italia non si […]

Cinemovel, Libera e MYmovies per la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Cinemovel Foundation . in Brevi, Cultura, Dai territori, Diritti, Giovani, Società

Dopo il successo di Schermi In Classe Film Festival, con 20.000 studenti collegati, SIC torna su MYmovies per parlare di diritti dell’infanzia e dell’adolescenza con una puntata speciale di SIC Magazine dedicata al diritto al cinema. In occasione della Giornata Internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, Schermi in Classe torna su Mymovies per dare voce alle ragazze e ai […]

Centro Astalli, inaugurata la mostra fotografica “Volti al futuro”

Centro Astalli . in Associazioni, Brevi, Cultura, Giustizia, Lazio, Migranti, Società

Il Centro Astalli ha inaugurato la mostra fotografica Volti al futuro – con i rifugiati per un nuovo noi, in occasione dei suoi 40 anni di attività. Venti scatti realizzati dal fotogiornalista Francesco Malavolta che ritraggono donne e uomini rifugiati accolti e accompagnati dal Centro Astalli in questi anni. La mostra è stata inaugurata presso la […]

Querele bavaglio, minacce, crisi dell’editoria: «C’è ostilità nei confronti dei giornalisti»

Fnsi . in Brevi, Informazione, Politica, Società

L’inerzia di governo e parlamento sulle criticità che attanagliano il settore, il clima di intolleranza che si respira nelle piazze, il tentativo di qualche commentatore di accanirsi sul passaggio di parte dell’Inpgi in Inps tradiscono l’intenzione di un regolamento di conti con la categoria che si trasforma in un attacco al diritto dei cittadini ad […]

Scidà. Ricordare, continuare

Riccardo Orioles * . in Economia, Giovani, Informazione, Sicilia, Società

Questo foglio, come tutto ciò che riguarda i Siciliani giovani, è strettamente legato alla figura di Giambattista Scidà, colui che dieci anni fa ci spronò a rimettere in campo questa bandiera. Le nostre battaglie giornalistiche e sociali s’intrecciano da allora anche col suo pensiero. La mafia (non quella brigantesca e folklorica della letteratura, ma il […]

Regoledo di Cosio (SO) giovedì 18/11: “Estorsioni e usura”

Libera, Presidio "Carpita-Recalcati" di Morbegno (SO) . in Associazioni, Brevi, Cultura, Economia, Lombardia, Società

Giovedì 18 novembre 2021, ore 21:00 Sala Piergiorgio Frassati – Piazza Sant’Ambrogio Regoledo di Cosio (SO) Il Presidio di Libera “Carpita-Recalcati” di Morbegno compie quattro anni dalla sua costituzione. In questa occasione organizza un incontro pubblico in presenza su ESTORSIONE ED USURA, fenomeni sommersi e poco conosciuti che in momenti di crisi economica crescono sensibilmente, […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link