NEWS

Riparte su Instagram “Belle Facce”: Libera incontra Cristiana Capotondi

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Brevi, Giovani, Società

Lunedì 7 giugno è ripartita #Bellefacce, le dirette sul profilo Instagram di Libera. Uno spazio di incontro con curiosità, storie e aneddoti per raccontare la funzione civile e sociale attraverso delle dirette con personaggi della cultura, della musica, dello sport e della società civile. Nella prima puntata di questa nuova edizione abbiamo incontrato Cristiana Capotondi, […]

Torna “Politicamente Scorretto”, dall’11 al 24 giugno

Politicamente Scorretto . in Associazioni, Brevi, Cultura, Emilia-Romagna, Rassegne, Società

POLITICAMENTE SCORRETTO 2021: LA CULTURA DELL’IMPEGNO “La cultura dell’impegno” nella rassegna curata da Carlo Lucarelli che torna con la XVI edizione dall’11 al 24 giugno a Casalecchio di Reno (BO). Spettacoli teatrali, panel di discussione e presentazioni di libri dedicati ai temi della legalità e cittadinanza Dal 2005 con Politicamente Scorretto Casalecchio delle Culture e Carlo Lucarelli lanciano una sfida: la […]

Roma, solidarietà di Libera a presidente associazione Tor Più Bella

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Brevi, Criminalità, Cultura, Lazio, Società

Tor Bella Monaca, aggredita presidente associazione Tor Più Bella Libera: “Nessuna intimidazione fermerà il percorso che si sta realizzando. Continuiamo a camminare insieme piu’ forti e più consapevoli di prima” “Un forte abbraccio a Tiziana presidente dell’associazione Tor Più Bella vittima di un’ aggressione, solo l’ultimo episodio di una serie di atti intimidatori che ormai […]

Il traffico di migranti lungo la rotta balcanica

Elvira Jukić-Mujkić * . in Migranti, Politica, SIcurezza, Società

Un recente rapporto sul traffico di persone e denaro nei Balcani occidentali, redatto dalla rete Global Initiative Against Transnational Organised Crime (GI-TOC), ha messo in luce la connivenza della polizia bosniaco-erzegovese coi trafficanti di migranti. Ce ne parla Anesa Agović, coordinatrice di GI-TOC per la Bosnia Erzegovina. “Il traffico organizzato di migranti non può funzionare […]

La cronaca giudiziaria racconta il Paese

A. Apollonio/G. Bianconi . in Giustizia, Informazione, Società

Intervista di Andrea Apollonio a Giovanni Bianconi  Prosegue il dibattito promosso da Giustizia Insieme sul tema della comunicazione della e neIla giustizia. Dopo il contributo introduttivo di Giovanni Canzio, il 26 maggio Giustizia Insieme ha intervistato Rosaria Capacchione sul modo e sui modi di fare cronaca giudiziaria; ad intervenire è stato poi, il 1 giugno, Giovanni Melillo, in ordine […]

Libera nel mondo dei podcast

Giacomo Carpinteri . in Associazioni, Giovani, Informazione, Società

Il 2020 è stato un anno che ha radicalmente cambiato il modo di approcciarsi alle cose. Il non poter vedersi fisicamente ci ha permesso di rompere gli ultimi indugi con la tecnologia e di scoprire le potenzialità che l’era digitale ci offre già da qualche anno. A partire dal lockdown Libera, dal nazionale fino al […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link