NEWS

Le inchieste finaliste del Premio Morrione 2021 su Rainews24: oggi e domani

Premio Roberto Morrione . in Brevi, Criminalità, Giovani, Informazione, Migranti, Società

Siamo felici di annunciarvi che oggi mercoledì 24 novembre e domani giovedì 25 novembre le due video inchieste “Kebab, Spie e Libertà” di Tobias Hochstöger, David Ognibene, Arianna Organtini e “La via del ritorno” di Giovanni Culmone, Matteo Garavoglia, Youssef Hassan Holgado andranno in onda su Rainews24 alle ore 21.30 nella rubrica investigativa Spotlight a cura di Valerio Cataldi. Gli autori introdurranno l’inchiesta collegandosi con gli studi di Rainews24. Si comincia stasera […]

“L’agibilità dell’informazione nei cortei no green pass non è garantita”. Appello di Articolo 21

Articolo 21 . in Brevi, Criminalità, Giustizia, Informazione, Politica, Società

Selvaggia Lucarelli aggredita da un maestro di boxe mentre seguiva per lavoro l’ennesimo sit in di protesta contro il green pass a Roma. È solo l’ultima dei cronisti trattati in questo modo, la più famosa. Non passa giorno che almeno un giornalista o un videomaker, un fotografo, un operatore non venga preso a calci, insieme […]

È on line il nuovo sito del Centro Astalli

Centro Astalli . in Brevi, Cultura, Migranti, Politica, Società

Per i 40 anni di attività un nuovo sito che guarda al futuro con i rifugiati www.centroastalli.it È on line il nuovo sito www.centroastalli.it. Uno spazio per chi vuole avere informazioni sui rifugiati in Italia, conoscere progetti, servizi e attività che realizziamo in favore di richiedenti asilo e rifugiati. L’indirizzo giusto per chi vuole attivamente […]

Il/la Presidente che vorremmo

Città dell’uomo e altre associazioni . in Associazioni, Diritti, Istituzioni, Politica, Società

Questo appello è stato pubblicato nel quotidiano «Domani» del 23 novembre 2021 ed è stato sottoscritto da quindici istituzioni e associazioni che si ispirano alle culture politiche dei padri costituenti. Obiettivo: ragionare sul profilo del/della Presidente della Repubblica, l’opposto dello stucchevole chiacchiericcio sul toto nomi. Abbiamo apprezzato e apprezziamo il Presidente Mattarella e auspichiamo che chi […]

Coltivare etica. Metti un filosofo e un genetista tra i campi agricoli: ecco a voi Rocca Madre

Nando dalla Chiesa . in Ambiente, Cultura, Economia, Marche, Politica, Società

“Occorre un cambio di paradigma”. Sicché tu credi che parlino di filosofia, invece parlano di pagnotte. “La diversità non è una minaccia ma un fattore di equilibrio”. Sicché tu credi che parlino di migrazioni, invece parlano di pomodori. Insomma, mettete dei filosofi, degli umanisti o dei genetisti a coltivare terra e sentirete echeggiare, anziché antichi […]

La proposta del Festival dei Diritti Umani per le scuole

Festival dei Diritti Umani . in Associazioni, Brevi, Diritti, Giovani, Media, Società

I diritti umani a scuola: attualità, educazione civica e nuovi media Iniziano questo giovedì 25 novembre gli incontri di “A Scuola di Diritti Umani”, percorso didattico quest’anno dedicato alla salute, come avvicinamento al Festival dei Diritti Umani che dal 2017 ad oggi ha coinvolto più di 18mila studenti in tutta Italia. A studenti e studentesse […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link