NEWS

Premio Morrione, prorogato il bando della Scuola di Giornalismo under 30

Premio Roberto Morrione . in Brevi, Giovani, Informazione, Politica, Puglia, Roberto

L’associazione Amici di Roberto Morrione insieme alla Consulta Provinciale per la Legalità di Foggia ha deciso di prorogare al 7 marzo 2025 i termini per la partecipazione al bando della seconda edizione della PRM Academy. La PRM Academy è la scuola di formazione residenziale intensiva gratuita dedicata al giornalismo investigativo, nata nell’ambito del Premio Roberto Morrione. Come il Premio Morrione, anche la Academy è […]

Bari non si scioglie. Ma si scioglie tutto il resto

Marilù Mastrogiovanni * . in Corruzione, Criminalità, Informazione, Istituzioni, Mafie, Politica, Puglia, Società

“Bari non si scioglie”, ma si commissariano per mafia le società partecipate, ovvero i luoghi grigi dove avviene lo scambio politico-mafioso, i luoghi dove la mafia si fa sistema di governo, dove la mafia si sostituisce allo Stato, anzi, i luoghi dove lo Stato e la mafia diventano la stessa cosa. Bari non si scioglie, […]

La Sacra Corona Unita continua a gestire l’economia nera e parallela del Salento

Fabiana Pacella . in Droga, Forze dell'Ordine, Giustizia, Mafie, Puglia

Lo dimostra la maxi operazione con cui i carabinieri del comando provinciale di Lecce, coordinati dalla DDA, hanno arrestato ieri all’alba 87 persone, su 112 indagati. L’ordinanza porta la firma della Gip Francesca Mariano, per 56 dei destinatari è scattato il carcere (20 erano già detenuti, ndr), per 31 i domiciliari. Un lavoro imponente, partito […]

Lecce, edizione da record per il Premio Messapia 2025

Premio Messapia . in Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Progetti e iniziative, Puglia

La cerimonia, organizzata interamente da giovani tra i 16 e i 28 anni, si terrà domenica 19 gennaio al Teatro Apollo sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo e sarà inaugurata da un videomessaggio della Presidente Roberta Metsola. Si è tenuta oggi presso l’Open Space del Comune di Lecce la conferenza stampa di presentazione del Premio […]

Ecogiustizia subito. Le bonifiche del SIN di Taranto procedono a rilento

Legambiente . in Ambiente, Associazioni, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Politica, Progetti e iniziative, Puglia, Salute

Ecogiustizia subito: in nome del popolo inquinato La campagna nazionale promossa da ACLI, AGESCI, ARCI, Azione Cattolica Italiana, Legambiente e Libera per la sua seconda tappa arriva in Puglia a Taranto.  “Le bonifiche del Sito di interesse Nazionale di Taranto procedono a rilento e quelle del Mar Piccolo continuano a non vedere un inizio: una vergogna nazionale […]

Il “no” alle mafie degli studenti: a Legnano il presidio scolastico di Libera

Prima Milano Ovest . in Associazioni, Giovani, Lombardia, Mafie, Memoria, Puglia

Inaugurato all’Istituto Barbara Melzi di Legnano, è intitolato a Marcella Di Levrano ed è il primo in tutta la provincia di Milano. È nato ufficialmente a Legnano un nuovo presidio di Libera: ha sede all’interno dell’Istituto Barbara Melzi. A Legnano il primo presidio scolastico di Libera dell’hinterland milanese “Marcella è stata cacciata dalla scuola, ma noi la […]

Assolta anche in appello la giornalista Marilù Mastrogiovanni

Redazione . in Brevi, Diritti, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Lavoro, Puglia

Ma il calvario giudiziario non è finito per la pluripremiata cronista pugliese, già presidente della giuria del premio giornalistico dell’Unesco. La aspettano ancora molti processi per diffamazione a Lecce, paradossalmente sugli stessi fatti. Confermata in appello presso il Tribunale di Lecce (presidente del collegio giudicante: giudice Domenico Toni; relatrice: giudice Antonia Martalò) l’assoluzione della giornalista […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link