NEWS

Francesco Marcone, al via le riprese di un documentario per la regia di Luciano Toriello

MAD - Memorie Audiovisive della Daunia . in Brevi, Corruzione, Giustizia, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative, Puglia

Dopo oltre due anni di preparazione sono iniziate le riprese del documentario “Il sangue mai lavato”, il nuovo progetto cinematografico di “MAD – Memorie Audiovisive della Daunia” per la regia di Luciano Toriello, da sempre impegnato nel racconto di tematiche sociali legate al territorio della Capitanata. Il documentario racconterà la storia di Francesco Marcone, il […]

Puglia, blitz Finanza contro clan Soleti. 25 arresti per droga, estorsione e smaltimento illecito di rifiuti

Redazione . in Brevi, Droga, Economia, Forze dell'Ordine, Mafie, Puglia

Eseguite misure cautelari personali nei confronti di 25 soggetti e sequestro di aziende contigue all’organizzazione. Nella mattinata odierna, su delega della Procura della Repubblica di Lecce – Direzione Distrettuale Antimafia, i finanzieri del Comando Provinciale di Lecce con il supporto del Servizio Centrale Investigazioni sulla Criminalità Organizzata e dei Comandi Provinciali di Brindisi e Taranto, […]

Bari: la Dia sequestra beni per 3.000.000 di euro a pregiudicato del clan Parisi

Redazione . in Brevi, Economia, Forze dell'Ordine, Giustizia, Istituzioni, Mafie, Puglia

La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro emesso dal Tribunale di Bari – Sezione III in funzione di Tribunale della Prevenzione a carico di un noto soggetto pluripregiudicato della Città Metropolitana di Bari, referente storico del clan “Parisi”. Le articolate indagini patrimoniali – esperite dalla DIA sotto l’egida della Direzione […]

La morte di Antonella Lopez deve far prendere decisioni non più rimandabili

Davide Mattiello . in Droga, Economia, Giovani, Istituzioni, Mafie, Puglia

La morte di Antonella Lopez deve scuotere le coscienze, soprattutto quelle di chi ha responsabilità culturali e politiche, perché il tempo che stiamo perdendo si traduce in vite spezzate e desolazione sociale. Nell’ultima notte d’estate, improvvisa ma non inaudita, è esplosa nel Barese la violenza mafiosa delle giovani leve impazienti e feroci, che per poco sparano e subito […]

Droga nel foggiano, arrestate 12 persone e sequestrati beni per circa 800mila euro

Redazione . in Droga, Economia, Forze dell'Ordine, Mafie, Puglia

Dalle prime ore della mattinata odierna, la DIA sta dando esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP di Bari, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 12 soggetti (11 in carcere e 1 agli arresti domiciliari) indagati, a vario titolo, di aver promosso, diretto e partecipato ad un’associazione finalizzata al traffico […]

Avviso Pubblico, Associazione Antiracket e il presidio Libera di Molfetta: «Serve più prevenzione sul territorio»

Redazione . in Brevi, Forze dell'Ordine, Giovani, Mafie, Puglia, SIcurezza, Società

Il Coordinamento regionale della Puglia di Avviso Pubblico, l’Associazione Regionale Antiracket ed il Presidio Libera di Molfetta, esprimono sgomento e profonda preoccupazione per l’ennesimo episodio di sangue avvenuto la notte tra sabato e domenica 22 settembre, a Molfetta, consumatosi nel mezzo della ressa di un locale notturno. La giovanissima età della vittima, di appena 19 […]

Una promessa per Hyso

Polikseni Telharaj * . in Diritti, Giustizia, Lavoro, Mafie, Memoria, Migranti, Puglia

Sono trascorsi venticinque anni dalla morte di Hyso Telharaj, ucciso nella provincia di Foggia dai caporali. Hyso aveva detto no a chi gli chiedeva una quota del suo bassissimo guadagno per tante ore di lavoro sotto il sole. Quel suo rifiuto è stato punito con la violenza, anche per trasmettere un messaggio ai tanti braccianti sfruttati in modo […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link