NEWS

Fuori Tg-Tg3: “Fondi europei sotto tiro”

Fuori Tg-Tg3 . in Brevi, Corruzione, Economia, Giustizia, Mafie

Anni di indagini e poi le condanne: sei secoli di carcere in primo grado per affari, violenze e truffe sofisticatissime della cosiddetta “mafia dei Nebrodi”, come le frodi per incassare milioni di euro di fondi europei per agricoltura e zootecnia. I contributi comunitari, gli aiuti allo sviluppo destinati ai settori più diversi sono da 40 […]

Libera: “Innalzamento uso contante passo indietro”

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Brevi, Criminalità, Economia, Internazionale, Mafie, Società

Una misura che espanderà l’economia sommersa, segnalando la tolleranza di fatto verso l’evasione fiscale, il riciclaggio, i traffici illeciti. La nota di Libera sull’innalzamento dell’uso del contante a 5.000 euro. L’innalzamento dell’uso del contante a 5.000 euro è un inquietante passo indietro, una misura che espanderà l’economia sommersa, segnalando la tolleranza di fatto verso l’evasione […]

Milano 21 marzo 2023, XXVIII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Corruzione, Lombardia, Mafie, Memoria, Società

“È possibile”: si svolgerà a Milano, il 21 marzo 2023, la XXVIII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie La Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie giunge alla sua ventottesima edizione: un periodo lungo che ha reso protagonista una vasta rete di associazioni, scuole, realtà sociali […]

Sabato 12/11, proiezione di “Tonino – il Film” e aperitivo con UniLibera Milano

UniLibera Milano . in Associazioni, Brevi, Cultura, Giovani, Lombardia, Mafie, Memoria

Proiezione di “Tonino – il Film” e aperitivo con UniLibera Milano Sabato 12 novembre alle 18.00 Lato B, viale Pasubio 14 – Milano È necessaria la tessera Arci, l’aperitivo sarà incluso! Proietteremo “Tonino – il Film” e ne parleremo con Federico Esposito, co-referente Libera Campania e co-autore del corto, e Aldo Padovano, produttore e ideatore […]

Il “Turismo antimafia”. Dal sud al nord la nostra esperienza fa scuola all’estero

Nando dalla Chiesa . in Associazioni, Cultura, Diritti, Lombardia, Mafie, Sicilia, Società

In visita. Vengono da tutto il mondo per imparare. Ricordate le scene esilaranti di Peppone intento con i suoi compagni emiliani a visitare il paradiso del comunismo nella Russia del dopoguerra? Lo stato di deferente ammirazione con cui i turisti del sol dell’avvenire scrutavano le meraviglie del progresso sociale tra un brindisi alla vodka e […]

La meglio gioventù a Catania

Riccardo Orioles . in Cultura, Diritti, Giovani, Mafie, Politica, Sicilia

Centinaia di creature perseguitate da un governo ma salvate dalla mobilitazione, fra l’altro, di centinaia di ragazze e ragazzi siciliani. Non deve finire qui. Una forza umana e civile che non si deve disperdere, ma deve restare unita e andare avanti L’Italia ha fatto al pianeta tre regali. Uno è la mafia, il secondo il […]

Roma, la ‘ndrangheta dopo “Propaggine”: 26 arresti tra capitale, Calabria e Sicilia

Redazione . in Calabria, Economia, Forze dell'Ordine, Lazio, Mafie, Sicilia

Su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Roma, la Direzione Investigativa Antimafia – con il supporto di personale delle Questure e dei Comandi Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza di Roma, Cosenza ed Agrigento – nella mattinata di oggi ha dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link