NEWS

Domenica 16 ottobre: 5 anni dopo, in memoria di Daphne Caruana Galizia

Redazione . in Associazioni, Brevi, Corruzione, Criminalità, Giustizia, Informazione, Internazionale, Mafie, Memoria

Malta, domenica 16 ottobre sarà la nostra 60a Veglia per la Verità e la Giustizia per Daphne Caruana Galizia. Ci siamo riuniti 60 volte il 16 di ogni mese per protestare contro l’omicidio di uno di noi. Anche quest’anno Londra si unirà a noi con un link in diretta da The Daphne Festival. Ore 18:30: […]

La filiera agro-alimentare e l’importanza delle normative

Gian Carlo Caselli . in Diritti, Economia, Lavoro, Mafie, Politica, Salute, SIcurezza, Società

Il ruolo delle leggi e del legislatore per un cambiamento radicale nella filiera del cibo Scrivo questo blog come presidente dell’Osservatorio Agromafie, una fondazione di Coldiretti che si propone – con analisi e ricerche, denunzie e proposte – di migliorare il presidio della legalità in ogni segmento della filiera agro-alimentare, dal campo allo scaffale alla […]

Speciale Tg1 presenta “Il Generale Dalla Chiesa – Storia di un eroe”

Redazione . in Brevi, Cultura, Informazione, Mafie, Politica, Società

Documenti e testimonianze inedite raccolte da Maria Grazia Mazzola nello Speciale Tg1 in onda domenica 16 ottobre È una storia inedita e dimenticata quella che Maria Grazia Mazzola, inviata speciale del Tg1, documenta sul generale dei carabinieri Carlo Alberto Dalla Chiesa, nel quarantennale del suo omicidio: è una narrazione mai scritta sul carabiniere partigiano che […]

Alberto Nobili lascia la toga, 42 anni da pm “il leggendario”

Redazione . in Criminalità, Giustizia, Istituzioni, Lombardia, Mafie

Dai primi maxi-processi ai mafiosi alla confessione di Battisti Negli ambienti giudiziari milanesi per molti è “il leggendario”. In tanti ricordano non solo quando era il pubblico ministero di punta dell’antimafia milanese e girava con una scorta armata fino ai denti perché bersaglio di minacce e attentati, ma anche le sue indagini sui sequestri di […]

OC24, 13/14 October 2022. The third 24 hour Conference on Global Organized Crime

CIROC, ECPR-SGOC, IASOC, GI-TOC . in Brevi, Corruzione, Criminalità, Informazione, Internazionale, Mafie, SIcurezza

A 24-hour virtual conference to accommodate a time-bound, non-traveling global audience. All sessions are interactive and 75 minutes in length. This year’s OC24 welcomes 330+ speakers with 85 sessions on all organized crime topics, from corruption, enforcing sanctions, journalism, drug policies, human trafficking, to the global strategy on organized crime. Check out #OC24-2022 agenda here. With over […]

Trattativa Stato-mafia, la Procura generale di Palermo presenta ricorso in Cassazione

Redazione . in Brevi, Corruzione, Giustizia, Istituzioni, Mafie, Politica, Società

La Procura generale di Palermo ha presentato ricorso in Cassazione alla sentenza del settembre 2021 del processo sulla cosiddetta trattativa tra Stato e mafia. Il provvedimento è stato sottoscritto dalla procuratrice generale Lia Sava e dai sostituti Giuseppe Fici e Sergio Barbiera, che hanno rappresentato l’accusa nel procedimento di secondo grado. In poco meno di […]

D’Alì, la Cassazione rinvia la decisione

Rino Giacalone . in Giustizia, Istituzioni, Mafie, Politica, Sicilia

Mafia, i giudici decideranno il 13 dicembre sul processo contro l’ex sottosegretario all’Interno Una lunga serata di attesa e poi la comunicazione della cancelleria della Cassazione. La decisione sull’appello della difesa dell’ex senatore Antonio D’Alì contro la condanna di appello a sei anni per concorso esterno in associazione mafiosa, verrà comunicata il prossimo 13 dicembre. […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link