NEWS

“CHAlleNGE: le sfide della transizione agroecologica”

Azione Terrae . in Ambiente, Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Economia, Lombardia, Progetti e iniziative

Il 7, 8 e 9 maggio a Milano si terrà l’evento “Le sfide della transizione agroecologica”, appuntamento conclusivo del progetto “CHalleNGE – Chiamata all’Azione”, promosso da Nuove Generazioni Ecologiste con il co-finanziamento di AICS. Tre giornate di confronto, condivisione e approfondimento dedicate al tema della transizione agroecologica, per riflettere sul suo ruolo centrale come risposta […]

Livigno (SO) 5 maggio: “In ascolto sulla strada”

Ciagi di Livigno (SO) . in Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Lombardia, Progetti e iniziative

«(Dobbiamo) dedicare molto più tempo non a predicare che la “roba” fa male, ma che la persona con la “roba” sta male. (…) Occorre anche una sorta di prevenzione e responsabilità rivolta a ogni cittadino cui sta cuore il bene della collettività, il bene della polis»(tratto dal libro di don Diego Fognini)Vi aspettiamo per una […]

Corriere della Sera, Fontana Direttore da 10 anni, nessuno come lui dal dopoguerra

Professione Reporter . in Brevi, Cultura, Informazione, Istituzioni, Lombardia, Politica

Mercoledì 30 aprile 2025, Corriere della Sera, sala Albertini, riunione delle 9,30. Partecipano i Vicedirettori, i capi dei servizi, i vertici della redazione di Roma in collegamento. Si svolge un breve, sobrio festeggiamento, complimenti e auguri. Sobrio anche il festeggiato, che è Luciano Fontana, il Direttore che il 1° maggio 2015 prendeva il posto di comando […]

Minacce al Sindaco di Corsico Stefano Martino Ventura. La solidarietà e la vicinanza di Avviso Pubblico

Avviso Pubblico . in Brevi, Criminalità, Istituzioni, Lombardia, Politica

«Esprimiamo massima solidarietà e vicinanza al sindaco Stefano Martino Ventura e a tutta l’amministrazione comunale di Corsico da parte di tutta la rete di Avviso Pubblico», ha dichiarato Fabio Bottero, Coordinatore regionale di Avviso Pubblico per la Lombardia e assessore del Comune di Milano a seguito del grave episodio accaduto a Corsico nella notte tra il 30 […]

“Ostinati e contrari”: torna a Milano dal 5 al 7 maggio il Festival dei Diritti Umani

Fondazione dei Diritti Umani . in Brevi, Diritti, Giustizia, Informazione, Internazionale, Lombardia, Rassegne

Due location per la X edizione, a Milano: da Parco, Via Binda 30 e all’Università Statale, via Festa del Perdono 7. Come è possibile che in un mondo sempre più ristretto e social possano avvenire così tanti orrori senza che salga l’indignazione, la voglia di opporsi? Impossibile non vedere i bambini di Gaza, i campi […]

“Insieme si può”: a Milano presentazione del libro di don Massimo Mapelli. Partecipa l’Arcivescovo

Chiesa di Milano . in Associazioni, Brevi, Diritti, Economia, Giovani, Lombardia, Mafie, Progetti e iniziative

Lunedì 5 maggio alle 18.30, presso il Salone di Caritas Ambrosiana in via San Bernardino 4 a Milano, alla presenza dell’Arcivescovo, sarà presentato il nuovo libro di don Massimo Mapelli “Insieme si può” edito da In Dialogo e in libreria da qualche giorno. «Grazie all’intuizione e al lavoro di Generoso Simeone – racconta don Mapelli – in questo volume ho […]

Regione Lombardia, M5S presenta pdl per la costituzione di parte civile nei processi di mafia

Redazione . in Diritti, Giustizia, Istituzioni, Lombardia, Mafie, Politica

Un segnale forte e concreto nella lotta contro la criminalità organizzata in Lombardia. Questa mattina, presso la sala Ghilardotti di Palazzo Pirelli, è stata presentata la proposta di legge regionale che introduce l’obbligo per la Regione Lombardia di costituirsi parte civile nei procedimenti penali per i reati di associazione mafiosa (art. 416-bis c.p.) e scambio […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link