NEWS

Brescia: 12 arresti per associazione mafiosa e maxi frode da 365 milioni

Redazione . in Corruzione, Economia, Forze dell'Ordine, Giustizia, Lombardia, Mafie

Al termine di una complessa attività d’indagine diretta dalla Procura Distrettuale della Repubblica di Brescia, il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Brescia e il Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata stanno dando esecuzione a un’ordinanza di misura cautelare personale nei confronti di 12 soggetti indagati per aver costituito un’associazione per delinquere di stampo mafioso finalizzata alla […]

Iniziativa a Cremona su Gaza sabato 15 febbraio ore 16,30

Tavola della Pace di Cremona . in Associazioni, Brevi, Diritti, Guerre, Informazione, Lombardia, Politica, Progetti e iniziative

La Tavola della pace di Cremona promuove un’iniziativa aperta a tutti nel segno della Costituzione italiana e del Diritto Internazionale: nessun popolo, nessuna minoranza può essere cacciata dalla propria terra sotto la minaccia delle armi. L’Italia e l’Unione Europea, se ancora esiste la coscienza dell’universalità dei diritti umani, si oppongano al disegno di Trump e […]

Mafie e azzardo, audizione della Commissione speciale antimafia, anticorruzione della Regione Lombardia

Avviso Pubblico . in Brevi, Diritti, Economia, Istituzioni, Lombardia, Salute

Giovedì 13 febbraio alle ore 17.00, si svolgerà La Commissione speciale antimafia, anticorruzione, trasparenza e educazione alla legalità della Regione Lombardia sul tema delle dipendenze dal gioco d’azzardo e le infiltrazioni mafiose nel settore. Ad esporre il punto di vista di Avviso Pubblico sarà Marco De Pasquale, dell’Osservatorio parlamentare della nostra associazione, che affronterà la questione della normativa e della giurisprudenza in merito […]

La solidarietà dei cronisti milanesi a Francesco Cancellato: «Spiare i giornalisti è un attacco al diritto di informare»

Redazione . in Brevi, Diritti, Informazione, Lombardia, SIcurezza

Un gruppo di cronisti milanesi si è recato oggi nella sede di Fanpage.it, a Milano, per esprimere solidarietà al direttore, Francesco Cancellato, vittima insieme ad altri del caso ‘Paragon’. All’iniziativa, nel solco delle solidarietà istituzionali già espresse da segretaria e presidente della Federazione della Stampa, hanno aderito oltre a numerosi cronisti lombardi e laziali, anche […]

Milano, minacce mafiose ai magistrati, solidarietà da istituzioni e associazioni

Redazione . in Associazioni, Istituzioni, Lombardia, Mafie, Politica

Il capo della procura Viola e la pm Cerreti invitati a Palazzo Marino. Il sindaco Sala: “Le mafie sono ancora radicate nel nostro territorio”. In piazza il presidio delle associazioni. In aula in comune l’incontro a cui partecipano il sindaco Giuseppe Sala, il procuratore di Milano Marcello Viola e la pm della Dda di Milano Alessandra Cerreti, i due magistrati […]

“In scena: storie di antimafia e impegno”, parte la rassegna cinematografica ad Arese (MI)

Presidio di Libera Arese e dintorni . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Lombardia, Mafie, Progetti e iniziative

A febbraio partirà “IN SCENA: storie di antimafia e impegno”! Si tratta di un format per noi nuovo, quello della rassegna cinematografica, che inauguriamo al Centro Civico Agorà di Arese, spazio con cui abbiamo già fruttuosamente collaborato in passato. L’iniziativa rientra nel progetto “Enjoy Agorà– In & out” che è volto a rilanciare l’utilizzo partecipato […]

Quando la perseveranza incontra la coscienza e la comprensione…

Tommaso Palombo * . in Giustizia, Lombardia, Mafie, Memoria

Anche nei fatti di ‘ndrangheta, difficili da permeare, soprattutto a distanza di anni, si può pensare di fare luce, quando la perseveranza di una famiglia incontra la coscienza di un magistrato e la comprensione di un’associazione, rendendo possibile ritrovare la speranza di arrivare ad una verità, che possa soddisfare l’irrefrenabile sentimento dei familiari, vittime innocenti, […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link