NEWS

Inchiesta Report su B., per la figlia è ‘pattume mediatico’: il rigore giornalistico fa saltare i nervi

Giuseppe Giulietti . in Corruzione, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Mafie, Politica

“Pattume mediatico giudiziario”: così Marina Berlusconi, e non solo lei, hanno definito la puntata trasmessa ieri da Report che comprendeva una inchiesta di Paolo Mondani su Berlusconi, su Dell’Utri e sul rapporto tra politica e mafia. Come sempre Paolo Mondani, giornalista rigoroso e documentato, ha connesso fatti, ridato memoria, riletto sentenze, senza abbandonarsi a ipotesi fantasiose e non verificate. Proprio […]

XVII Congresso Usigrai, 13-16 gennaio 2025 Milano Marittima (RA)

Usigrai . in Brevi, Cultura, Diritti, Economia, Informazione, Istituzioni, Progetti e iniziative, Società

  Solidarietà, libertà, diritti UsigRai, di sana e robusta Costituzione XVII Congresso Usigrai Milano Marittima (RA), 13-16 gennaio 2025 Il programma ** Lunedì 13 gennaio 2025 Ore 14:30 Apertura dei lavori: interventi e dibattito Saluto del Presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale Saluto del Sindaco di Cervia Mattia Missiroli Saluto del Presidente dell’Associazione Stampa Emilia-Romagna Paolo Maria […]

Congresso Usigrai: «La Rai sia motore di crescita culturale e sociale del Paese»

Fnsi . in Brevi, Costituzione, Diritti, Informazione, Istituzioni, Politica

Al via lunedì 13 gennaio 2025 a Milano Marittima (Ravenna) i lavori che porteranno al rinnovo degli organismi statutari del sindacato dei giornalisti del servizio pubblico. Fra gli ospiti della prima giornata la presidente della commissione di Vigilanza Rai, Barbara Floridia, il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, i presidenti della Regione Emilia-Romagna, Michele De […]

Farzaneh

Tonio Dell'Olio . in Diritti, Giustizia, Informazione, Internazionale, Istituzioni, L'analisi, Politica

Dice Cecilia Sala che è stata dura vivere l’abbraccio di addio con Farzaneh, la sua compagna di cella iraniana che era stata rinchiusa in quello stesso buco nero della prigione di Evin. Lei libera e l’altra, le altre, ancora in galera e chissà per quanto tempo. Se è inevitabile che la giornalista italiana senta il […]

“Cancellate l’articolo 31 del DDL sicurezza”

Coordinamento associazioni familiari vittime di stragi . in Associazioni, Criminalità, Forze dell'Ordine, Giustizia, Istituzioni, Mafie, Memoria, Politica

Numerose Associazioni di familiari di vittime di mafia e terrorismo e singoli familiari di vittime esprimono forte preoccupazione, ed anche indignazione, per quanto proposto all’articolo 31 del ddl sicurezza attualmente in discussione in Parlamento. In un paese che non ha ancora superato le cicatrici provocate da stragi, omicidi, attentati, depistaggi, dossieraggi, golpe tentati, progetti eversivi […]

L’incubo per Salvini: i treni ormai scioperano da soli

Saverio Lodato . in Diritti, Economia, Istituzioni, Politica

Con la rete ferroviaria più scalcinata d’Europa, abbiamo intenzione di fare il ponte sullo stretto di Messina. C’è poco da fare. Siamo in mano a un branco di governanti incapaci d’intendere e di volere. Gente per bene, per carità. Non corrotta, non usa le tangenti, indifferente alle poltrone. Ci mancherebbe. Purtroppo, però, condannata a gestire […]

Dopo tre anni l’Europa di David Sassoli non esiste più

Barbara Scaramucci * . in Costituzione, Diritti, Internazionale, Istituzioni, Memoria, Politica

“L’Europa è anche e soprattutto bisogno di un  nuovo progetto di speranza che ci accomuni, che possa incarnare tutti i valori che ci uniscono, la nostra civiltà, che sia ovvio per tutti e quindi comunque ci permetta di unirci”. Non sembrano passati tre anni ma trecento dalla scomparsa di David, presidente del Parlamento Europeo, ma […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link