NEWS

Articolo 21 aderisce alla richiesta di verità e giustizia per la strage di Ustica

Loris Mazzetti . in Costituzione, Diritti, Giustizia, Guerre, Istituzioni, Progetti e iniziative

L’associazione Articolo 21 aderisce e sostiene l’invito di Daria Bonfietti, presidente dell’Associazione Parenti delle Vittime della Strage di Ustica, di “ritrovarci domenica 9 marzo alle ore 11 davanti al Museo per la Memoria di Ustica”, per chiedere ancora una volta verità e giustizia per le 81 vittime innocenti della strage avvenuta il 27 giugno 1980. […]

Una nuova Press Card per i giornalisti, al via il progetto di Ordine e Poligrafico di Stato

Ordine dei Giornalisti . in Brevi, Diritti, Istituzioni, Politica, Progetti e iniziative

I primi bozzetti per un tesserino professionale multifunzione  Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha avviato una collaborazione con l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato per progettare il nuovo tesserino per giornalisti in una versione moderna da Press Card. Il progetto per la Card dei giornalisti costituisce un’opportunità congiunta per l’Ordine e l’Istituto Poligrafico perché […]

Ustica, la ricerca di giustizia non si arrende! Il 9 marzo tutti al Museo della memoria

Daria Bonfietti * . in Brevi, Costituzione, Eversione, Giustizia, Istituzioni, Memoria, Politica

La ricerca della giustizia non si arrende! Ritroviamoci davanti al Museo per la memoria di Ustica, a Bologna domenica 9 marzo alle ore 11. Chiediamo verità e giustizia per le vittime della Strage di Ustica. Non possiamo accettare che la mancanza di collaborazione di Stati amici e alleati, i cui aerei “razzolavano” attorno al DC9 Itavia, […]

L’unità della magistratura un interesse della collettività

Giovanni Salvi * . in Costituzione, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Politica

Testo del discorso pronunciato al Cinema Adriano di Roma in occasione dello sciopero dei magistrati in difesa della Costituzione indetto dall’ANM il 27 febbraio 2025. Rappresento la Fondazione Vittorio Occorsio. Oggi è qui con noi Vittorio, che del nonno porta il nome. Vengo da una generazione di magistrati che ha dovuto confrontarsi con sfide drammatiche. […]

Libera Campania: presentata l’edizione 2025 di “Raccontiamo il bene” sul riutilizzo dei beni confiscati

Libera Campania . in Associazioni, Brevi, Campania, Diritti, Economia, Istituzioni, Mafie, Politica

Cresce il numero di enti del Terzo Settore impegnati nel riutilizzo dei beni confiscati: in Campania sono 186, con un incremento rispetto allo scorso anno. Si è svolta questa mattina, presso la biblioteca Annalisa Durante di Napoli, la presentazione dell’edizione 2025 di Raccontiamo il Bene, il rapporto annuale di Libera sul riutilizzo sociale dei beni […]

Gioco d’azzardo: approvata risoluzione per l’abolizione del divieto di pubblicità. AP: “Rischio concreto di aumento della dipendenza patologica”

Avviso Pubblico . in Brevi, Criminalità, Diritti, Economia, Istituzioni, Politica, Salute

La VII Commissione Cultura del Senato ha approvato ieri, mercoledì 5 marzo, una Risoluzione sull’affare assegnato in merito alle prospettive di riforma del calcio italiano, al cui interno si impegna il Governo a valutare l’abolizione del divieto di pubblicità sul gioco d’azzardo, disciplinato dall’articolo 9 del decreto-legge 12 luglio 2018, n. 87, convertito, con modificazioni, […]

I familiari di vittime delle stragi richiedono audizione urgente alle Commissioni Affari Costituzionali e Giustizia

Coordinamento nazionale Associazioni dei familiari di vittime delle stragi . in Brevi, Costituzione, Diritti, Eversione, Istituzioni, Memoria, Politica, Progetti e iniziative, SIcurezza

Ill.mo Sig. Presidente Senato della Repubblica On. Le Ignazio La Russa Ill.mo Presidente Commissione Affari Costituzionali del Senato Senatore Alberto Balboni Ill.ma Presidente Commissione Giustizia del Senato Senatrice Giulia Bongiorno Oggetto: Art. 31 del DDL Sicurezza 1236: Richiesta audizione urgente presso Commissioni Affari Costituzionali e Giustizia Ill.mo Sig. Presidente del Senato, Spettabili Commissioni Affari Costituzionali e […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link