NEWS

“La grazia a Julian Assange”. Appello a Biden prima che lasci la Casa Bianca

Rossella Guadagnini * . in Corruzione, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Politica

È stata lanciata la petizione #PardonAssange – attiva anche nel nostro Paese – per chiedere al presidente americano di concedere la grazia al giornalista australiano. Julian è libero dopo il patteggiamento di 6 mesi fa ma la pena inflittagli implica un pericoloso antecedente in giurisprudenza rispetto alla libertà di stampa e di parola. “Oggi sono […]

Dal Canada alla Groenlandia arriva il Padrone del mondo

Ennio Remondino * . in Diritti, Economia, Internazionale, Istituzioni, Politica, SIcurezza

Il presidente eletto americano Donald Trump ha pubblicato su Truth una mappa in cui il Canada fa parte degli Stati Uniti, ribadendo le mire espansionistiche rilanciate più volte negli ultimi giorni nei confronti del vicino, così come della Groenlandia e del Canale di Panama. La foto, con i colori della bandiera a stelle e strisce […]

Grazie a chi ha riportato Cecilia Sala a casa. Ma alcune domande sono d’obbligo

Giuseppe Giulietti * . in Giustizia, Informazione, Internazionale, Politica, SIcurezza

Lo abbiamo detto e lo ripetiamo: grazie a chi ha operato per riportare Cecilia Sala a casa, a cominciare dal governo e da chi ha trattato. Magari sarebbe stato il caso di ringraziare anche chi, giornalisti, cittadine, comuni, scuole hanno espresso sostegno e solidarietà, ma a questi e, solo a questi, è stato riservato il […]

Cecilia Sala è libera! È rientrata in Italia la giornalista detenuta a Teheran

Redazione . in Diritti, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Politica

Cecilia Sala è libera ed è rientrata in Italia, accompagnata dal direttore dell’Aise, Giovanni Caravelli, e a bordo di un volo della Presidenza del Consiglio che è atterrato questo pomeriggio all’aeroporto romano di Ciampino. La giornalista italiana era stata arrestata il 19 dicembre a Teheran e sottoposta a un regime carcerario severo. L’annuncio è stato […]

Dall’Università di Milano all’America Latina, un corso per il contrasto delle mafie a livello internazionale

Redazione . in Associazioni, Brevi, Corruzione, Criminalità, Diritti, Economia, Giovani, Giustizia, Internazionale, Istituzioni, Lombardia, Mafie, Politica, Progetti e iniziative

È vero che ormai se ne inventano un po’ di tutti i colori e che spesso i progetti di formazione superiore sono ripetitivi. Ma quello organizzato dall’Università Statale di Milano e che inizierà a febbraio ha l’aria di essere diverso. Per il titolo: “Antiriciclaggio, trasparenza e criminalità organizzata”. E soprattutto per contesto e approccio. Rientra […]

Liberata Cecilia Sala, Soddisfazione Fnsi e OdG: «Il giornalismo non è un crimine»

Redazione . in Brevi, Diritti, Giovani, Informazione, Internazionale, Istituzioni

La cronista era detenuta nel carcere iraniano di Evin dal 19 dicembre 2024. La segretaria generale Fnsi: «Grazie a tutti coloro che hanno contribuito al suo rilascio». Il presidente Di Trapani: «Oggi è un giorno di festa». Cpo: «Grande felicità». Commissione lavoro autonomo: «A Cecilia il nostro grazie e il nostro abbraccio». Ferrante (Stampa Romana): […]

Grazia per Assange. Papa Francesco illumini Biden

Vincenzo Vita . in Diritti, Giustizia, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Politica

Il Coordinamento Italiano Assange ha inviato una lettera a Papa Francesco affinché nell’incontro previsto con il presidente uscente degli Stati Uniti ponga il problema del fondatore di WikiLeaks, chiedendo di concedere al giornalista – oggetto per anni di una vera e propria persecuzione giudiziaria – la grazia. Negli Usa il «perdono» della Casa Bianca alla […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link