NEWS

Per un 2025 senza guerre e senza bugie

Nico Piro . in Cultura, Diritti, Giustizia, Guerre, Informazione, Internazionale

Negli ultimi giorni sono morti di freddo nelle tende di Gaza sei bambini, l’ultimo dei quali era nato da solo un mese. La strage che Israele sta commettendo in quel lembo di Palestina (Amnesty e HRW parlano di genocidio e pulizia etnica) non si ferma, siamo oltre quota 46mila morti mentre il sistema sanitario è al collasso con l’ultimo […]

2024 seppellito senza lacrime, ma il 25 con Trump cosa minaccia?

Ennio Remondino . in Diritti, Economia, Guerre, Internazionale, Istituzioni, Politica, SIcurezza

Mica avrete creduto che l’elezione di Trump avrebbe portato davvero la fine della guerra in Ucraina in 24 ore? Trump non ferma le guerre e non porta la pace, soprattutto in Medio oriente dove continuerà ad armare e a coprire il suo grande amico Netanyahu su qualunque altra nefandezza voglia compiere. E anche col suo […]

Costruire un’Europa più giusta e sicura. I risultati del progetto “Youth In Connection”

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Brevi, Corruzione, Criminalità, Diritti, Giovani, Internazionale, Istituzioni, Politica, Progetti e iniziative

Il progetto Youth In Connection realizzato nell’ambito della rete CHANCE e sostenuto dall’Unione Europea, ha rappresentato un percorso di empowerment, advocacy e cambiamento sistemico. Promosso inizialmente da Libera, il progetto si è impegnato a combattere il crimine organizzato, promuovere la trasparenza e rafforzare la partecipazione democratica, coinvolgendo giovani, società civile e istituzioni in tutta Europa. Dare forza alle […]

Il caso dei quattro ragazzi “desaparecidos” e la spirale della violenza in Ecuador

Matteo Armelloni . in Corruzione, Criminalità, Giovani, Internazionale, Politica, Società

Chi la notte del 24 dicembre 2024 si fosse trovato nella piazza centrale di Guayaquil, principale porto dell’Ecuador, avrebbe sicuramente provato una sensazione di straniamento. Nel vero senso della parola. Avrebbe, infatti, avuto l’impressione di essere stato proiettato in altro luogo ed in altra epoca, ovvero nell’Argentina delle manifestazioni delle “madri di piazza di Maggio” […]

Sei inchieste per finire o iniziare l’anno. Scegli tu!

Premio Roberto Morrione . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Informazione, Internazionale, Politica, Società

Ripercorriamo l’anno che sta per finire con le inchieste che hanno segnato l’ultima edizione del Premio giornalistico Roberto Morrione. Di seguito ci sono i link per rivederle tutte. Alle cinque realizzate dalle giornaliste e dai giornalisti under 30 che hanno preso parte al nostro concorso, aggiungiamo anche l’inchiesta realizzata dal pool investigativo di Al Jazeera […]

Iran e Gaza, tenere i riflettori accesi è necessario. Focus nella riunione di Articolo 21

Articolo 21 . in Associazioni, Brevi, Diritti, Giustizia, Guerre, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Politica

Il massacro (anche) dei giornalisti a Gaza e l’arresto di Cecilia Sala in Iran sono stati gli argomenti della riunione settimanale di Articolo 21 di questa mattina. Ad aprire le riflessioni sulla situazione in Iran è stato il giornalista Ahmad Rafat che ha descritto nel dettaglio il carcere di Evin. “Era nato come carcere modello  – ha detto – perché […]

Mitezza e umiltà

Camillo Ripamonti SJ * . in Chiesa, Diritti, Internazionale, Migranti, Politica

«Mitezza e umiltà, parole in esilio. E fossero solo le parole in esilio. In esilio sembrano essere le donne e gli uomini che ancora osano impenitenti scommettere su mitezza e umiltà. Quasi fossero degli alieni nella stagione dell’urlo». Pensavo in questi giorni alle parole di Angelo Casati in una sua omelia di qualche anno fa. […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link