NEWS

Padova 31/10: “Venti mesi di guerra in Europa, fra cura del vero e giustizia sociale”

Sindacato Giornalisti Veneto . in Brevi, Costituzione, Guerre, Informazione, Internazionale, Veneto

“Venti mesi di guerra in Europa, fra cura del vero e giustizia sociale: informazione e propaganda nell’epoca dei conflitti spesso dimenticati e della pace perduta”. Questo il titolo del corso che si sviluppa nell’ambito del protocollo sottoscritto fra Università di Padova e Federazione nazionale della stampa italiana, avviato nel 2018 e rinnovato quest’anno, e intende […]

Caso Regeni: depositata la sentenza della Corte Costituzionale

Giurisprudenza Penale . in Brevi, Diritti, Giustizia, Informazione, Internazionale

Corte Costituzionale, 26 ottobre 2023, sentenza n. 192 Presidente Sciarra, Relatore Petitti Segnaliamo, con riferimento al caso Regeni, il deposito della sentenza con cui la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 420-bis, comma 3, del codice di procedura penale, nella parte in cui non prevede che il giudice procede in assenza per i delitti commessi mediante gli […]

Gaza, raid devastante nella notte più buia di sempre. Black out delle comunicazioni

Antonella Napoli . in Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, SIcurezza

Questa notte è partito l’attacco più feroce di sempre su Gaza. Le agenzie Reuters e AFP erano state avvisate poco prima da un portavoce del governo israeliano che “non è possibile garantire la sicurezza dei giornalisti“. Appena calato il buio oltre 100 aerei da combattimento hanno bombardato la Striscia, portando morte ovunque. Il tutto senza che la stampa potesse documentare quanto […]

‘Una stella di nome Ilaria’, presentato alla Camera il progetto per i 30 anni dell’assassinio Alpi – Hrovatin

Fnsi . in Associazioni, Brevi, Caso Alpi-Hrovatin, Diritti, Giovani, Giustizia, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Progetti e iniziative

Un progetto «impegnativo che coinvolgerà in primo luogo ragazze e ragazzi delle scuole», ha spiegato Mariangela Gritta Grainer. In calendario anche una serie di iniziative per il 20 marzo 2024, giorno dell’anniversario. Di Trapani: «La verità non è solo un dovere dei giornalisti, ma anche diritto dei cittadini». ‘Una stella di nome Ilaria Alpi’. Questo […]

‘Proteggere tutta la popolazione civile’: il 27 ottobre mobilitazione di Amnesty e AOI

Amnesty International Italia . in Associazioni, Brevi, Dai territori, Diritti, Giustizia, Internazionale, Progetti e iniziative

In risposta all’attuale escalation di violenza in Israele e nei Territori palestinesi occupati, Amnesty International Italia e l’Associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale (AOI) hanno lanciato un appello congiunto al governo e alle istituzioni italiane per porre al centro dell’azione politica il rispetto dei diritti umani e della vita delle popolazioni civili. Le due associazioni, insieme ad […]

Potenza 27 ottobre, “Una comunità fra Cielo e Terra: Berta Caceres, dove il vento soffia”

Parrocchia dei SS. Anna e Gioacchino/Ce.St.Ri.M. . in Basilicata, Brevi, Cultura, Diritti, Giustizia, Internazionale, Memoria

Promuovere una riflessione su temi di stretta attualità e approfondire le vite e gli insegnamenti di “testimoni scomodi”; rileggere questi nostri tempi così belli e difficili cercando di riannodare in essi fili di speranza, per creare cultura che coniughi cittadinanza con responsabilità, impegno con accoglienza e ci faccia rivedere orizzonti altri. Sono gli obiettivi degli […]

The high risks of reporting the Israel-Hamas war

CPJ (Committee to Protect Journalists) . in Brevi, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Politica

The Israel-Gaza conflict has unleashed hostility, new censorship measures, and deadly physical risk, making reporting on the war exceptionally challenging, with little sign of abating at a time when it is critical for facts to shed light in the fog of war. The escalating conflict has resulted in the deadliest two-week period for journalists since […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link