NEWS

Mario Paciolla. Noi non archiviamo

Tonio Dell'Olio . in Criminalità, Giustizia, Guerre, Informazione, Internazionale, L'analisi, Memoria

Sull’esempio di Mario, nemmeno noi dobbiamo arrenderci. Se qualcuno spera il contrario, sappia che noi non possiamo arrenderci e non archiviamo. Ricordate Mario Paciolla, il cooperante italiano che lavorava con le Nazioni Unite in Colombia e “fu suicidato” perché sapeva troppo e voleva anche fare verità su corruzione, violenze e soprusi di istituzioni importanti sulla […]

Addio a Furio Colombo. Un gigante. Del giornalismo, della cultura, della politica

Antonio Di Bella . in Cultura, Diritti, Economia, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Memoria, Politica

Era il padre spirituale di tutti noi corrispondenti dagli Stati Uniti. E come un buon padre era prodigo di consigli, pronto all’ascolto sempre sorridente e ironico. Mai faceva sentire al suo interlocutore quel che lui era veramente: un gigante. Del giornalismo, della cultura, della politica. Un uomo cresciuto sopravvivendo alla discriminazione antiebraica in patria, entrato […]

Caso Paciolla. Rinviata l’udienza sulla richiesta di archiviazione. Una verità scomoda. Accendiamo i riflettori

Elisa Signori Rocchelli . in Criminalità, Diritti, Giustizia, Internazionale, Politica

È rinviata l’udienza nella quale si doveva discutere l’archiviazione del caso riguardante l’omicidio del cooperante e giornalista napoletano. Chi segue la vicenda è abituato ai tempi lunghi, sono ormai cinque anni che sul destino di questo giovane non si fa luce: la versione del suicidio appare del tutto inverosimile e come in altri, numerosi casi, […]

Farzaneh

Tonio Dell'Olio . in Diritti, Giustizia, Informazione, Internazionale, Istituzioni, L'analisi, Politica

Dice Cecilia Sala che è stata dura vivere l’abbraccio di addio con Farzaneh, la sua compagna di cella iraniana che era stata rinchiusa in quello stesso buco nero della prigione di Evin. Lei libera e l’altra, le altre, ancora in galera e chissà per quanto tempo. Se è inevitabile che la giornalista italiana senta il […]

Dopo tre anni l’Europa di David Sassoli non esiste più

Barbara Scaramucci * . in Costituzione, Diritti, Internazionale, Istituzioni, Memoria, Politica

“L’Europa è anche e soprattutto bisogno di un  nuovo progetto di speranza che ci accomuni, che possa incarnare tutti i valori che ci uniscono, la nostra civiltà, che sia ovvio per tutti e quindi comunque ci permetta di unirci”. Non sembrano passati tre anni ma trecento dalla scomparsa di David, presidente del Parlamento Europeo, ma […]

Usigrai, al via il 13 gennaio il XVII Congresso: solidarietà, libertà, diritti al centro

Fnsi . in Brevi, Costituzione, Diritti, Economia, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Lavoro, Politica, Progetti e iniziative

Il programma e gli ospiti della tre giorni di lavori in programma a Milano Marittima (Ravenna). Attesi oltre 220 delegati chiamati a rinnovare gli organismi statutari del sindacato dei giornalisti Rai. Solidarietà, libertà, diritti. Sono questi i temi del 17° Congresso Usigrai che si aprirà lunedì 13 gennaio 2025 pomeriggio a Milano Marittima (Ravenna). Dalle […]

Israeli attacks continue to kill journalists in Gaza

CPJ (Committee to Protect Journalists) . in Brevi, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Politica

As we enter 2025, CPJ has grimly recorded that Israel’s killings of journalists in Gaza has not abated. One day after Christmas, Israeli forces killed five journalists and media workers with Al-Quds Al-Youm TV in a strike on their vehicle outside Al-Awda Hospital in central Gaza’s Nuseirat refugee camp. The Associated Press reported that footage […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link