NEWS

«Un errore far rientrare la troupe del Tg1 dopo il servizio sull’avanzata ucraina in territorio russo»

Fnsi . in Brevi, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Politica

Per i rappresentanti dei giornalisti del servizio pubblico, «fare retromarcia su uno scoop giornalistico è un errore. Era prevedibile una reazione dei russi a notizie non gradite, ma l’informazione è fatta di queste cose». «La scelta di far rientrare frettolosamente la troupe del Tg1 dopo il servizio sull’avanzata ucraina in territorio russo non è una buona notizia […]

“L’informazione abita dove ci sono le notizie”, focus di Articolo 21 con Goracci e Scavo

Articolo 21 . in Associazioni, Brevi, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Memoria

Gaza e il resto delle notizie difficili che tanti vorrebbero oscurare sono state al centro della riunione di questa mattina di Articolo 21. In apertura Lucia Goracci ha ricordato come esattamente dieci anni fosse a Gaza e anche allora si stava raccontando il tentativo per un accordo di pace. “Io parlerei di guerra su Gaza e non di […]

Troupe Tg1 a rischio processo in Russia, Fnsi e Usigrai: «Inaccettabile, il giornalismo non è un crimine»

Fnsi, Usigrai . in Brevi, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Politica

Stefania Battistini e Simone Traini nel mirino delle autorità di Mosca dopo aver realizzato un reportage dalla regione di Kursk, territorio russo teatro di un’incursione delle forze ucraine. «Il ministero degli Interni russo intende avviare un procedimento penale contro i giornalisti italiani che hanno realizzato un reportage dalla regione di Kursk», territorio russo teatro di […]

Dimenticare Musk, che fa peggio di “Porta a Porta”

Vincenzo Vita . in Economia, Guerre, Informazione, Internazionale, Politica, SIcurezza

Chi è davvero Elon Musk? Il proprietario di SpaceX, di X (ex Twitter), amministratore delegato di Tesla e cofondatore di OpenAI e altro ancora fino a collocarsi nella punta della piramide delle persone più ricche, ha indossato i panni dell’aspirante dittatore. Come ogni autocrate che si rispetti, tutto è svolto in nome della libertà. La […]

How Russia silences critical coverage of its war in Ukraine

Committee to Protect Journalists . in Brevi, Criminalità, Guerre, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Politica

Russia’s months-long jailing of journalists Evan Gershkovich and Alsu Kurmasheva — released on August 1 as part of a prisoner exchange — was one of the most blatant illustrations of Russia’s muzzling of the press in the wake of its February 2022 full-scale invasion of Ukraine. While practicing journalism in Russia has long been difficult, […]

Simone Innocenti racconta la perquisizione subita. “Siamo alla forma migliore dell’Agenzia Stefani”

Articolo 21 . in Associazioni, Brevi, Costituzione, Diritti, Forze dell'Ordine, Giustizia, Guerre, Informazione, Internazionale

Simone Innocenti racconta la seconda perquisizione subita per un articolo. È successo la scorsa settimana e durante la riunione settimanale di Articolo 21 il giornalista del Corriere Fiorentino, parlando della sua vicenda, elenca in modo chiaro e ordinato il pericolo che sta correndo la cronaca in Italia e con essa il diritto ad essere informati. […]

300 giorni di guerra a Gaza

Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace . in Brevi, Costituzione, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Politica

“Il pericolo è diventare immuni all’orrore. Abbiamo bisogno di giornalisti internazionali a Gaza, di rappresentanti degli Stati membri. Solo respirando la polvere e annusando gli odori delle condizioni di vita a Gaza il mondo si renderà conto di ciò che sta accadendo.” Una gigantesca catastrofe è in corso nella Terra Santa ma nessuno (dei potenti) […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link