NEWS

Dichiarazione del Presidente Mattarella a tre anni dall’aggressione dell’Ucraina da parte della Federazione Russa

Quirinale, Ufficio Stampa e Comunicazione . in Brevi, Costituzione, Diritti, Guerre, Internazionale, Istituzioni, Politica

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «A tre anni dalla brutale aggressione dell’Ucraina da parte della Federazione Russa, vanno ribadite vicinanza e solidarietà alla coraggiosa resistenza ucraina a difesa della propria indipendenza e della libertà delle sue scelte nazionali. La violazione delle più basilari norme di convivenza internazionale, infrangendo anche […]

“Il coraggio della pace”, le ACLI di Limito di Pioltello (MI) ricordano Luca Attanasio

Acli “G.Fanin” di Limito (MI) . in Associazioni, Brevi, Diritti, Guerre, Internazionale, Istituzioni, Politica

Il 26 Febbraio alle ore 20.45 si terrà al Centro civico Limito di Pioltello l’intervento di Salvatore Attanasio che ricorderà la figura del figlio, l’ambasciatore Luca Attanasio, e sarà accompagnato dalla giornalista Giusy Baioni. L’incontro è organizzato dal Circolo Acli “G.Fanin” di Limito (MI). Il coraggio della pace Mercoledì 26 febbraio 2025, ore 20,45 Centro […]

Un nuovo (vero) impegno per la pace. A Perugia manifestazione dedicata a Papa Francesco

Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace . in Associazioni, Brevi, Costituzione, Diritti, Giovani, Guerre, Istituzioni, Politica, Progetti e iniziative, Umbria

A tre anni dall’invasione russa dell’Ucraina l’Umbria rinnova l’impegno per la pace. Domenica 23 febbraio 2025 a Perugia una significativa manifestazione di pace dedicata a Papa Francesco.  A tre anni dall’invasione russa dell’Ucraina, all’indomani della riapertura del dialogo tra Stati Uniti e Russia, mentre continuano le guerre e gli attacchi alle istituzioni e al diritto internazionale, […]

La bussola del diritto

Tonio Dell'Olio . in Diritti, Guerre, Internazionale, Istituzioni, L'analisi, Politica

Il tempo che stiamo vivendo sembra aver smarrito la bussola del diritto. Mi riferisco al diritto internazionale vilipeso, tradito, negato, stravolto da iniziative unilaterali o bilaterali tronfie, con la voce grossa e con l’ostentazione della forza e della sua minaccia. Mattarella ha ragione da vendere quando dice che l’ordine internazionale disegnato dalla Carta delle Nazioni […]

Trump feroce con Zelensky: «Dittatore e pessimo comico»

Ennio Remondino * . in Diritti, Economia, Guerre, Internazionale, Istituzioni, Politica, SIcurezza

Lo ‘show’ con Musk nell’intervista a due concessa a Fox News. Strali di Trump anche all’Europa “incapace di portare la pace”. Con una svolta di 180 gradi rispetto agli ultimi tre anni di politica estera americana, Donald Trump si allinea alla posizione russa sulla guerra in Ucraina e liquida Volodymyr Zelensky come un «dittatore mai eletto» e […]

Colpo di Stato internazionale in corso. Aderisci al Comitato nazionale per la difesa dell’Onu

Marco Mascia, Flavio Lotti . in Diritti, Guerre, Internazionale, Istituzioni, Politica, SIcurezza

L’attacco alla Corte Penale Internazionale in corso è un atto eversivo pari ad un colpo di stato. Un colpo di stato internazionale contro la giustizia, la legalità democratica e il diritto internazionale. E dunque la libertà e la pace. L’obiettivo dei golpisti è chiaro: distruggere tutte le regole per poter dettare le proprie, distruggere la […]

Ordine e FNSI: incontro a Palazzo Chigi su sicurezza per i giornalisti inviati in zone di crisi

Odg/Fnsi . in Brevi, Diritti, Guerre, Informazione, SIcurezza

Nota Congiunta dell’Ordine dei giornalisti e della Federazione nazionale della Stampa Ordine dei giornalisti e Fnsi hanno partecipato ieri a palazzo Chigi ad un primo confronto sul tema della sicurezza dei giornalisti inviati in scenari esteri di crisi. Alla riunione, presieduta dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, hanno preso parte il Segretario generale […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link