NEWS

«Racket diplomacy»: Zelensky da Trump con le miniere, Ue dazi al 25%

Ennio Remondino * . in Diritti, Economia, Guerre, Internazionale, Istituzioni, Politica

Kiev costretta a piegarsi all’accordo sulle terre rare, un fondo comune tutto da inventare gestirà metà di ogni risorsa naturale futura. Nessuna garanzia militare americana. Il ministro degli esteri russo Lavrov chiude alle truppe europee sponsorizzate da Macron. «L’Unione è nata per fregare gli Usa», Trump decide dazi al 25 per cento anche per noi. […]

No alla pulizia etnica a Gaza

Tonio Dell'Olio . in Diritti, Guerre, Internazionale, L'analisi, Politica

In questo tempo carico di paradossi e contraddizioni, straripante di logiche identitarie e contraddistinto dal tifo da stadio, la lettera delle ebree ed ebrei italiani che dicono “NO alla pulizia etnica – l’Italia non sia complice” e che si riferisce al progetto di espellere i palestinesi dalla Striscia per farne un mega-resort turistico di lusso, è […]

Ucraina tre anni dopo. Solo la pace ferma la strage degli innocenti

Roberto Reale . in Diritti, Economia, Guerre, Internazionale, Istituzioni, Politica

Dove la troviamo la “verità” di una guerra? Nei disegni dei leader, nelle strategia dei comandanti militari, negli effetti geopolitici? Nelle analisi degli opinionisti?  O sta nel dolore delle vittime, dei caduti,  giovani militari o civili che siano? Verità qui intesa come senso profondo, priorità, chiave corretta per leggere un evento. È chiaro che chi […]

Mercoledì 26 febbraio, al via nuovo ciclo di “Lezioni antimafia” con Scuola Caponnetto e Radio Popolare

Scuola di Formazione Antonino Caponnetto . in Associazioni, Brevi, Cultura, Guerre, Informazione, Internazionale, Lombardia, Mafie, Memoria, Sicilia

Milano, mercoledì 26 febbraio ore 18.30 Casa della Memoria, Via Felice Confalonieri 14 Lezioni Antimafia, nono ciclo “STORIE VERE DI POTERI SELVAGGI E RELAZIONI INCONFESSABILI” “Un pezzo alla volta. Storia di un giornalista e del suo tempo” (Manni Editori) Intervengono: Michele Gambino, autore del libro e di numerose inchieste antimafia Giuseppe Teri, vice presidente Scuola […]

Dichiarazione del Presidente Mattarella a tre anni dall’aggressione dell’Ucraina da parte della Federazione Russa

Quirinale, Ufficio Stampa e Comunicazione . in Brevi, Costituzione, Diritti, Guerre, Internazionale, Istituzioni, Politica

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «A tre anni dalla brutale aggressione dell’Ucraina da parte della Federazione Russa, vanno ribadite vicinanza e solidarietà alla coraggiosa resistenza ucraina a difesa della propria indipendenza e della libertà delle sue scelte nazionali. La violazione delle più basilari norme di convivenza internazionale, infrangendo anche […]

“Il coraggio della pace”, le ACLI di Limito di Pioltello (MI) ricordano Luca Attanasio

Acli “G.Fanin” di Limito (MI) . in Associazioni, Brevi, Diritti, Guerre, Internazionale, Istituzioni, Politica

Il 26 Febbraio alle ore 20.45 si terrà al Centro civico Limito di Pioltello l’intervento di Salvatore Attanasio che ricorderà la figura del figlio, l’ambasciatore Luca Attanasio, e sarà accompagnato dalla giornalista Giusy Baioni. L’incontro è organizzato dal Circolo Acli “G.Fanin” di Limito (MI). Il coraggio della pace Mercoledì 26 febbraio 2025, ore 20,45 Centro […]

Un nuovo (vero) impegno per la pace. A Perugia manifestazione dedicata a Papa Francesco

Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace . in Associazioni, Brevi, Costituzione, Diritti, Giovani, Guerre, Istituzioni, Politica, Progetti e iniziative, Umbria

A tre anni dall’invasione russa dell’Ucraina l’Umbria rinnova l’impegno per la pace. Domenica 23 febbraio 2025 a Perugia una significativa manifestazione di pace dedicata a Papa Francesco.  A tre anni dall’invasione russa dell’Ucraina, all’indomani della riapertura del dialogo tra Stati Uniti e Russia, mentre continuano le guerre e gli attacchi alle istituzioni e al diritto internazionale, […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link