NEWS

Roma, inaugurato al Centro Rai di Saxa Rubra il murale dedicato a Ilaria Alpi e Miran Hrovatin

Redazione . in Caso Alpi-Hrovatin, Criminalità, Giustizia, Informazione, Lazio, Memoria

È stato inaugurato oggi, sulla facciata della Palazzina C del Centro Rai di Saxa Rubra, il murale dedicato a Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. Un’iniziativa promossa da Usigrai e dal Comitato di redazione del Tg3, accolta con sensibilità dall’Azienda, per rendere omaggio a due colleghi uccisi il 20 marzo 1994 a Mogadiscio mentre svolgevano il loro […]

Festa dello Sport 2025. Buccinasco (MI) ricorda il pm Marcello Musso

Comune di Buccinasco (MI) . in Brevi, Cultura, Giovani, Giustizia, Istituzioni, Lombardia, Mafie, Memoria, Scuola, Sport

Da lunedì 2 a domenica 8 giugno si terrà la seconda edizione della grande manifestazione per promuovere l’attività sportiva sul nostro territorio, con la partecipazione di venti associazioni  Torna a Buccinasco (MI) la Festa dello Sport, per il secondo anno promossa dall’Assessorato allo Sport e che vedrà coinvolte dal 2 all’8 giugno più di 20 associazioni sportive del […]

Giustizia e sicurezza: cinepanettone di Delmastro

Gian Carlo Caselli . in Costituzione, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Politica

In un convegno a Torino su giustizia e sicurezza è stata inanellata tutta una serie di perle stravaganti, tipo: certi magistrati parlano come i mafiosi; la separazione delle carriere è necessità costituzionale, anche mio figlio di 9 anni capisce che due Csm sono meglio di uno; i magistrati vogliono tramortire la riforma perché avrà un effetto devastante sul […]

Senza respiro

Patrizio Gonnella * . in Carceri, Costituzione, Criminalità, Diritti, Forze dell'Ordine, Giustizia, Istituzioni, Politica, SIcurezza

Siamo senza respiro! I detenuti sono senza respiro. Gli operatori sono senza respiro. Come forse mai negli ultimi decenni il sistema penitenziario vive una crisi profonda. Nelle cento visite di Antigone abbiamo potuto constatare con i nostri occhi cosa significa un sistema penitenziario in crisi profonda di identità: corpi ammassati in celle chiuse, spazi inadeguati, […]

“Senza respiro”: presentato il XXI rapporto di Antigone sulle condizioni di detenzione

Antigone . in Brevi, Carceri, Costituzione, Diritti, Forze dell'Ordine, Giustizia, Politica, SIcurezza

È stato presentato oggi a Roma il XXI Rapporto di Antigone sulle condizioni di detenzione in Italia, intitolato “Senza respiro”. Un titolo che non è una metafora, ma una fotografia lucida di un sistema penitenziario al collasso, dove detenuti, operatori e istituzioni sono sempre più in affanno. Nel 2024 l’Osservatorio di Antigone ha visitato 95 […]

Decreto Sicurezza e riforma Corte dei Conti. L’appello di Avviso Pubblico a Governo, Parlamento e forze politiche

Avviso Pubblico . in Brevi, Costituzione, Diritti, Forze dell'Ordine, Giustizia, Istituzioni, Politica, SIcurezza

In relazione alla discussione sul Decreto sicurezza e sulla proposta di riforma della Corte dei Conti, l’assemblea di Avviso Pubblico svoltasi a Napoli il 23 maggio scorso, ha approvato due documenti, con i quali invita caldamente Governo, Parlamento e forze politiche a discutere nel merito, considerando la delicatezza dei temi che vengono affrontati. Le riforme, afferma l’Associazione, siano fatte nell’esclusivo interesse […]

Più poliziotti e carabinieri, ecco la “ricetta” per più sicurezza

Piero Innocenti . in Criminalità, Forze dell'Ordine, Giustizia, Istituzioni, SIcurezza

Da tempo i cittadini, in molte città, chiedono più sicurezza e le risposte date non sono spesso adeguate alle ansie e alle paure che caratterizzano la vita quotidiana. Si continua, così, a parlare di sistemi di videosorveglianza da installare nelle strade per scoraggiare i delinquenti ma, è noto, che le telecamere, utili sicuramente nella fase […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link