NEWS

“Verità sulle stragi”, nasce Coordinamento parenti vittime

Redazione . in Associazioni, Criminalità, Diritti, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Mafie, Memoria, Politica, SIcurezza, Società

(AGI) – Roma, 18 dic. – Fare fronte comune tra le associazioni delle vittime delle stragi, del terrorismo e delle mafie che hanno insanguinato il nostro Paese è “una necessità ormai ineludibile per arrivare alla piena verità e alla giustizia”. Nell’amara consapevolezza che “c’è ancora tanta strada da percorrere”. Questa la premessa della scelta di […]

“Noi siamo coraggio. Storie senza censura” il nuovo podcast di RaiPlaySound

RaiPlaySound . in Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Giustizia, Informazione, Internazionale, Media, Progetti e iniziative

“Noi siamo coraggio. Storie senza censura” di Désirée Klain è un podcast per la libertà di stampa e di pensiero. Protagonisti delle varie puntate sono giornalisti, attivisti, parenti di vittime innocenti, esponenti della società civile, che hanno tutti un unico denominatore: riuscire a portare avanti sfide difficili senza paura. Uomini e donne che hanno sperimentato […]

Napoli, eseguite dalla DIA 53 misure cautelari nei confronti di affiliati al clan Amato Pagano

Redazione . in Campania, Economia, Forze dell'Ordine, Giustizia, Mafie, SIcurezza

Per delega del Procuratore della Repubblica di Napoli, si comunica che la Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito una ordinanza di custodia cautelare personale e reale emessa dal GIP presso il Tribunale di Napoli, su richiesta della locale Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia -, nei confronti di 53 persone ritenute affiliate al clan Amato […]

Saltano le condanne alla ‘ndrangheta stragista ma non i fatti accertati. Fatti di cui Colosimo dovrebbe occuparsi

Davide Mattiello . in Giustizia, Istituzioni, Mafie, Memoria, Politica

Al di là delle intenzioni dei magistrati, la cui indipendenza è sacra, l’effetto della sentenza della Cassazione che annulla con rinvio le condanne per omicidio di Graviano e Filippone, rischia di essere l’esatto contrario dell’effetto che produsse la Cassazione del 30 gennaio 1992 sul Maxi processo a Cosa Nostra. Se quella sentenza contribuì in maniera decisiva a “tirare […]

Attacchi al giornalista Paolo Berizzi e a Repubblica, Murelli a processo

Articolo 21 . in Brevi, Criminalità, Diritti, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Politica

Il neofascista filoputiniano Maurizio Murelli, già condannato per concorso morale nell’omicidio dell’agente Marino nel 1973, sarà davanti al giudice a gennaio per gli attacchi al giornalista di Repubblica, Paolo Berizzi, già sottoscorta per le minacce di morte ricebiute dai neonazisti per le sue inchieste sui legami tra le curve del calcio e i neofascisti. Tra le […]

Campagna di raccolta fondi in sostegno di don Marcello Cozzi

Cestrim/Libera Basilicata . in Basilicata, Brevi, Criminalità, Diritti, Giustizia, Informazione, Memoria, Progetti e iniziative

Don Marcello Cozzi, sacerdote impegnato nella lotta per legalità e giustizia, è stato sanzionato con una pena pecuniaria per diffamazione dalla Corte di Cassazione per una riflessione sul caso Elisa Claps e le ombre della Basilicata. Secondo la sentenza, avrebbe dovuto riportare integralmente alcune archiviazioni legate a Michele Cannizzaro, ex direttore dell’azienda ospedaliera di Potenza. […]

‘Ndrangheta stragista: annullate le condanne, appello da rifare

Redazione . in Brevi, Calabria, Giustizia, Istituzioni, Mafie, Politica, Sicilia

Sentenza della Cassazione per gli omicidi di carabinieri. Annullamento con rinvio della sentenza per il duplice omicidio dei carabinieri Antonino Fava e Vincenzo Garofalo, uccisi in un agguato il 18 gennaio 1994 lungo l’autostrada Salerno-Reggio Calabria, a Scilla, e per gli attentati di fine 1993, ai danni di altre due pattuglie dell’Arma. Si è concluso […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link