NEWS

Buon anno!

Don Albino Bizzotto * . in Chiesa, Costituzione, Diritti, Giustizia, Guerre, L'analisi, Politica

La vita, ogni tipo di vita, nasce, cresce e dipende dalle relazioni, tutte, non solo quelle umane. Le relazioni più belle, più profonde e “vitali” sono quelle dell’amore. La vita non ce la diamo, la riceviamo. In mezzo a tanti cataclismi, guerre e alla distruzione di tante specie di esseri viventi siamo tentati di perdere […]

Zone rosse: i soggetti “segnalati” e le libertà costituzionali (di tutti)

Magistratura democratica . in Brevi, Costituzione, Criminalità, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Politica

Magistratura democratica condivide le preoccupazioni espresse dalla Camera penale di Milano nel documento del 30 dicembre 2024, relativamente al provvedimento del 27 dicembre scorso, con il quale il Prefetto di Milano ha istituito zone rosse al fine di fronteggiare “la presenza di soggetti molesti e aggressivi, dediti alla commissione di reati e non in regola […]

Ancora un anno

Paola Filippi * . in Ambiente, Costituzione, Cultura, Diritti, Economia, Giustizia, Istituzioni, Lavoro, Migranti, SIcurezza, Società

Ancora un anno è bruciato,  senza un lamento,  senza un grido levato a vincere d’improvviso un giorno. (Salvatore Quasimodo in “Già la pioggia è con noi”) Il 2024, l’anno del centenario di Giacomo Matteotti, si chiude, purtroppo, con altri delitti destinati a commemorazioni future. Il 16 febbraio 2024, nella colonia penale IK-3, oltre il circolo […]

Iran e Gaza, tenere i riflettori accesi è necessario. Focus nella riunione di Articolo 21

Articolo 21 . in Associazioni, Brevi, Diritti, Giustizia, Guerre, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Politica

Il massacro (anche) dei giornalisti a Gaza e l’arresto di Cecilia Sala in Iran sono stati gli argomenti della riunione settimanale di Articolo 21 di questa mattina. Ad aprire le riflessioni sulla situazione in Iran è stato il giornalista Ahmad Rafat che ha descritto nel dettaglio il carcere di Evin. “Era nato come carcere modello  – ha detto – perché […]

‘Ndrangheta in affari al Nord, a Reggio Emilia nel 2024 interdette 80 imprese

Redazione . in Brevi, Corruzione, Dai territori, Economia, Emilia-Romagna, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Mafie, Politica

“Troviamo soprattutto aziende edili in cui sono tutti parenti e che, anche nei rapporti contrattuali, intrattengono contatti con altre imprese gestite dalla criminalità organizzata“. Tutte le aziende sulla posta in gioco PNRR “passano sotto la lente dell’antimafia e la maggioranza delle aziende colpite è calabrese e solo qualcuna emiliana”. A parlare, intervistata da Maria Grazia Mazzola per Tv7 […]

“Relazioni Pericolose”, l’inchiesta di Maria Grazia Mazzola in onda con il meglio di “Tv7” su Rai 1

Ufficio Stampa RAI . in Brevi, Cultura, Dai territori, Diritti, Economia, Giustizia, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Mafie, Società

Le inchieste, i reportage dall’estero e le interviste. Servizi inediti ma anche il meglio della programmazione in onda nel 2024 nella puntata di “Tv7” in onda venerdì 27 dicembre a mezzanotte su Rai 1. Le inchieste come “Relazioni Pericolose” di Maria Grazia Mazzola in Emilia Romagna, dove c’è il più alto numero di interdittive per le imprese […]

Audacia. È la parola di speranza che dovrà accompagnarci nel 2025

Barbara Scaramucci * . in Chiesa, Cultura, Diritti, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Società

Inaugurato il Giubileo della speranza mostrando al mondo che le umane fragilità non sono nulla di fronte alla dottrina di Cristo, Papa Francesco ha approfondito il suo discorso ben dopo l’apertura della porta santa di S.Pietro e all’Angelus di Natale ha davvero “preso di petto” il mondo del potere, i poteri che governano paesi e […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link