NEWS

Stampa Romana e Odg Lazio: il 7 gennaio a Piazza Santi Apostoli sit-in per Cecilia Sala

Stampa Romana . in Brevi, Diritti, Giustizia, Guerre, Informazione, Internazionale, Lazio, Progetti e iniziative

Un sit-in per Cecilia Sala a piazza Santi Apostoli, a Roma, martedì 7 gennaio, alle ore 11 e 30. È l’iniziativa promossa dall’Ordine dei Giornalisti del Lazio e dall’Associazione Stampa Romana. “Un modo per esprimere solidarietà alla collega, chiederne la liberazione immediata a chi la detiene ingiustamente e in condizioni inaccettabili e ribadire il valore […]

Paesi sicuri, il Governo strumentalizza la Cassazione

Gian Carlo Caselli . in Costituzione, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Migranti, Politica

Sulla mancata convalida del trattenimento di alcuni migranti portati in Albania (contro la quale il Governo aveva fatto ricorso), la Cassazione civile ha emesso un provvedimento che si presta a una singolare considerazione: la traduzione maccheronica del detto latino tot capita tot sententiae in “tutto capita nelle sentenze” sembra trovare applicazione anche nel caso in […]

Una richiesta all’onorevole Colosimo: accolga il ‘lodo Violante’ sulla memoria Scarpinato

Davide Mattiello . in Giustizia, Istituzioni, Mafie, Memoria, Politica

In ossequio al giubileo della “Speranza” voluto da Papa Francesco per questo primo quarto di secolo che si affaccia carico di inquietudine, lancio un appello alla presidente della Commissione parlamentare antimafia on. Chiara Colosimo: accolga il “lodo Violante” e dimostri di avere a cuore il diritto alla verità dei famigliari delle vittime di mafia e il valore delle Istituzioni, cui tanto […]

Di Andy Rocchelli non s’ha da parlare. Il totale disimpegno della politica

Elisa Signori Rocchelli . in Diritti, Giustizia, Guerre, Informazione, Internazionale, Memoria

La tentazione dei bilanci a fine anno è sempre in agguato. E anche alla fine di questo 2024 è difficile sottrarsi all’esigenza di fare il punto su ciò che si è fatto e su quanto invece ancora si attende, per ora invano. La scadenza di un anniversario decennale rende poi il bilancio ineludibile. Sono infatti […]

Buoni esempi. Brancaccio, il carcere e i partigiani: tre voci fuori dal coro

Nando dalla Chiesa . in Chiesa, Diritti, Giovani, Giustizia, Istituzioni, Politica

Questa è una trilogia d’amore, dove non trovano posto né cuori infranti né smancerie. La compongono tre persone che fanno la storia che non si vede. Una di loro, anzi, oggi può farla solo attraverso il suo esempio. Se ne è andato padre Maurizio Francoforte, il parroco di Brancaccio, il quartiere palermitano in cui testimoniò […]

Per un 2025 senza guerre e senza bugie

Nico Piro . in Cultura, Diritti, Giustizia, Guerre, Informazione, Internazionale

Negli ultimi giorni sono morti di freddo nelle tende di Gaza sei bambini, l’ultimo dei quali era nato da solo un mese. La strage che Israele sta commettendo in quel lembo di Palestina (Amnesty e HRW parlano di genocidio e pulizia etnica) non si ferma, siamo oltre quota 46mila morti mentre il sistema sanitario è al collasso con l’ultimo […]

Messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Quirinale, Ufficio Stampa e Comunicazione . in Costituzione, Diritti, Giovani, Giustizia, Istituzioni, L'analisi, Politica, Società

Care concittadine e cari concittadini, questo nostro incontro tradizionale mi consente di rivolgere l’augurio più sincero a tutti voi, a chi si trova in Italia e agli italiani che sono all’estero. Stiamo vivendo come ogni fine anno ore di attesa per un tempo nuovo che viene e che speriamo migliore. Ore in cui cerchiamo la […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link