NEWS

Ecco cosa è accaduto davvero ai cronisti fermati dalla polizia. Ora il caso nell’Osservatorio del Ministero

Articolo 21 . in Brevi, Costituzione, Diritti, Forze dell'Ordine, Informazione, Istituzioni, Politica

Angela Nittoli, la giornalista fermata mentre si recava a seguire la manifestazione di Ultima Generazione a Roma, ha raccontato alla riunione di oggi di Articolo 21 cosa è veramente accaduto quel giorno. Una testimonianza straordinaria oltre che un resoconto preciso di cosa sta succedendo all’informazione in Italia. “Quella mattina, come sempre accade, gli attivisti avevano […]

dalla Chiesa e noi dell’antiterrorismo

Gian Carlo Caselli . in Costituzione, Criminalità, Forze dell'Ordine, Giustizia, Memoria

Il Nucleo speciale antiterrorismo dei Carabinieri venne costituito cinquant’anni fa dal governo Rumor subito dopo il sequestro da parte delle Brigate rosse del magistrato genovese Mario Sossi. Il primo attacco “al cuore dello Stato” al cui stesso livello le Br volevano collocarsi, pretendendo in cambio della liberazione di Sossi la scarcerazione di alcuni detenuti nel […]

Noi stiamo dalla parte dei manganellati

Giuseppe Giulietti * . in Costituzione, Diritti, Forze dell'Ordine, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Politica

“Tanto non passerà mai..”. Così un amico ha liquidato la proposta del ministro Matteo Salvini di sanzionare con pene sino a venti anni di carcere qualsiasi protesta contro le opere di interesse pubblico, a partire dal Ponte  sullo stretto, che di pubblico ha davvero poco. Queste proposte servono a creare un certo clima, si intrecciano […]

Corruzione nell’agricoltura: danni all’economia, alla democrazia e ai diritti dei lavoratori

Marco Omizzolo * . in Ambiente, Diritti, Economia, Forze dell'Ordine, Lavoro, Lazio, Mafie, Migranti

Pratiche corruttive agite nella gestione dei fondi europei per lo sviluppo rurale. Quanto emerge dalle indagini condotte, a partire dal 2020, dal NIPAAF (Nuclei Investigativi di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale) del gruppo carabinieri forestale di Frosinone porterebbe al disvelamento di condotte lesive dei principi della concorrenza, della trasparenza e della legalità, messe in atto da funzionari […]

Cronisti fermati a Roma prima del blitz di Ultima generazione, Fnsi: «È censura preventiva»

Fnsi . in Brevi, Costituzione, Diritti, Forze dell'Ordine, Informazione, Istituzioni, Politica

La videomaker collaboratrice de ilfattoquotidiano.it Angela Nittoli, il fotografo del Corriere della Sera Massimo Barsoum e il videomaker freelance Roberto Di Matteo stavano andando a documentare un’azione degli attivisti. Il sindacato «è al fianco dei giornalisti ai quali è stato impedito di svolgere il loro lavoro, subendo anche un danno economico, e sosterrà i colleghi […]

Blitz contro mafia turca, 19 arresti in Italia: in manette il presunto boss Baris Boyun

Redazione . in Criminalità, Forze dell'Ordine, Giustizia, Internazionale, Lazio, Lombardia, Mafie

Si è conclusa un’operazione contro un’organizzazione criminale turca attiva in Italia e in Europa, condotta dalla Squadra mobile di Como e dalla Sezione investigativa del Servizio centrale operativo (Sisco) di Milano coordinate dal Servizio centrale operativo (Sco) della Direzione centrale anticrimine della Polizia di stato in collaborazione con la Guardia di finanza e con Europol. […]

Milano-Cortina, la Procura apre inchiesta anche sulle assunzioni dei dipendenti

Redazione . in Brevi, Corruzione, Forze dell'Ordine, Giustizia, Istituzioni, Sport

La Procura di Milano, oltre all’inchiesta per corruzione e turbativa d’asta a carico, tra gli altri, dell’ex ad della Fondazione Milano-Cortina 2026 Vincenzo Novari, ha aperto anche un fascicolo per d’abuso d’ufficio e turbativa, al momento senza indagati, sul capitolo delle assunzioni di dipendenti, anche per verificare contratti a persone legate al mondo della politica […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link