NEWS

Traffico di stupefacenti e riciclaggio, 52 arresti in Albania e in Italia

Redazione . in Droga, Forze dell'Ordine, Giustizia, Internazionale, Mafie, SIcurezza

La Direzione Investigativa Antimafia di Bari e le Autorità Albanesi, con l’ausilio di Interpol, dell’Ufficio dell’Esperto per la Sicurezza di Tirana e della Polizia Albanese, nell’ambito di una Squadra Investigativa Comune, hanno eseguito, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Bari e la Procura Speciale Anticorruzione e Criminalità Organizzata di Tirana, con il Coordinamento di […]

Libera Bergamo, il 23 maggio la presentazione del Dossier 2024 e del nuovo database online

Libera Bergamo . in Associazioni, Brevi, Droga, Economia, Istituzioni, Lombardia, Mafie, Progetti e iniziative

Sarà presentata venerdì 23 maggio, alle ore 20,45 nella Sala Viterbi del Palazzo della Provincia di Bergamo (Via Tasso, 8), la nuova edizione del Dossier “Mafie, criminalità organizzata ed economica in provincia di Bergamo” promosso dal coordinamento provinciale di Libera Bergamo e dedicato al monitoraggio dei fatti avvenuti nel corso del 2024. «Le mafie in […]

La criminalità minorile in una società più intollerante e incattivita

Piero Innocenti . in Criminalità, Dai territori, Diritti, Droga, Forze dell'Ordine, Giovani, Giustizia, SIcurezza

La criminalità minorile negli ultimi anni si è progressivamente orientata verso crimini violenti come danno conto le notizie di cronaca e le segnalazioni dei minori, italiani e stranieri, della fascia di età 14/17 anni denunciati e/o arrestati su tutto il territorio nazionale. Già nell’ottobre 2023 il Servizio Analisi Criminale (Dipartimento della Pubblica Sicurezza) aveva preso […]

Inondati dalla cocaina

Piero Innocenti . in Droga, Economia, Forze dell'Ordine, Istituzioni, SIcurezza

Non sono (ancora) ossessionato da quanto sta accadendo nel traffico di droghe, in particolare di cocaina, in Italia e in molti paesi del mondo, ma sono fortemente preoccupato delle gravi e inevitabili conseguenze sul piano politico, sociale, della salute umana, che si stanno producendo in questo ambito. L’attenzione mediatica, negli ultimi tempi, si è concentrata […]

Il Perù sotto scacco della criminalità

Piero Innocenti . in Corruzione, Droga, Internazionale, Istituzioni, Politica, SIcurezza

Un mese fa, nel centro di Lima capitale del Perù, migliaia di cittadini indignati hanno manifestato per l’ondata di omicidi e in generale per l’aumentata insicurezza che si è registrata in molte zone del Paese. Amanda Chaparro, giornalista di Le Monde, nell’articolo pubblicato nei giorni scorsi su Internazionale (“La criminalità organizzata tiene in ostaggio il […]

La presenza inquietante della criminalità nigeriana in Italia

Piero Innocenti . in Criminalità, Dai territori, Droga, Forze dell'Ordine, Internazionale, Mafie, SIcurezza

Torniamo a parlare della criminalità nigeriana nel nostro Paese dopo averlo fatto, anche una ventina di anni fa, scrivendo sui pericoli che si andavano delineando nel panorama criminale italiano per la presenza della “mafia nera” (la nigeriana) e di quella “gialla” (la cinese). Già nel 2003 la Commissione Parlamentare Antimafia aveva evidenziato alcuni elementi “mafiogeni” […]

Sei arresti a Milano per il delitto di Vittorio Boiocchi, capo degli ultras dell’Inter

Redazione . in Criminalità, Droga, Forze dell'Ordine, Giustizia, Istituzioni, Lombardia, Mafie, SIcurezza, Sport

Nella giornata odierna è stata eseguita – da personale della Polizia di Stato, con il coordinamento della Procura della Repubblica di Milano, Direzione Distrettuale Antimafia – una ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 6 soggetti, ritenuti gravemente indiziati di essere i responsabili (mandanti ed esecutori materiali) dell’omicidio di Vittorio Boiocchi, ucciso a […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link