NEWS

Presentato anche a Milano il Calendario istituzionale 2025 della DIA

Direzione Investigativa Antimafia . in Brevi, Corruzione, Forze dell'Ordine, Istituzioni, Lombardia, Mafie, Progetti e iniziative

Dopo la cerimonia nazionale di presentazione, tenutasi a Roma in data 5 dicembre 2024 nella prestigiosa cornice della Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano di Roma e che ha visto la partecipazione di numerose Autorità istituzionali (fra cui il Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia e il Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo), il Calendario […]

Giornata Internazionale contro la Corruzione. Sondaggio Libera/Demos

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Corruzione, Costituzione, Diritti, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Politica

Un sondaggio di Libera in collaborazione con Demos, rivela la percezione di un fenomeno ancora dilagante, mentre cresce l’interesse per il whistleblowing e il supporto alle denunce con Linea Libera. In occasione della Giornata Internazionale contro la Corruzione, un sondaggio condotto da Libera in collaborazione con Demos rivela dati preoccupanti sulla percezione della corruzione in Italia. […]

Stop Corruption: agire per fermare la corruzione

Transparency International Italia . in Corruzione, Diritti, Economia, Giustizia, Istituzioni, Politica

Rafforzare l’impegno anticorruzione per salvaguardare la democrazia e promuovere lo sviluppo sostenibile. Coinvolgere le giovani generazioni per guidare il cambiamento. Il 9 dicembre è la Giornata internazionale contro la corruzione (International Anti-Corruption Day), un’occasione per tuttə noi per riflettere sui progressi e sulle sfide nella lotta alla corruzione. Il tema della campagna 2024-2025 delle Nazioni Unite […]

“Italia sotto mazzetta”. Libera: ecco le inchieste 2024 sulla corruzione

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Corruzione, Criminalità, Economia, Istituzioni, Lavoro, Mafie, Politica, Società

Giornata internazionale contro la corruzione “ITALIA SOTTO MAZZETTA” Libera ha censito tutte le inchieste su corruzione dal 1° gennaio al 1 dicembre 2024 48 inchieste su corruzione, con il coinvolgimento di 28 procure in 14 regione con 588 persone indagate. Le regioni meridionali compreso le isole “primeggiano” con 20 indagini in totale, seguite da quelle del Centro […]

L’assurda condanna di don Marcello Cozzi

Giuseppe Giulietti * . in Basilicata, Corruzione, Criminalità, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Politica

Chi conosce Articolo 21 sa che siamo stati tra i non molti che hanno sempre difeso, difendono e difenderanno l’autonomia della magistratura da ogni bavaglio, di qualsiasi natura e colore. Per questa ragione non ci siamo mai associati alla canea di chi, a partire da una singola decisione, ha cercato e cerca di delegittimare il singolo magistrato […]

‘Ndrangheta nel bresciano: un segnale di allarme

Claudio Castelli * . in Corruzione, Economia, Giustizia, Lombardia, Mafie, Politica

L’emissione di misure cautelari da parte del GIP del Tribunale di Brescia a carico di una trentina di persone con l’accusa complessivamente di 54 delitti tra cui estorsioni, traffico di armi e droga, rapine, usure, riciclaggio, reati fiscali, e ove 7 di loro sono accusate di appartenere all’associazione a delinquere di stampo mafioso “’Ndrangheta” nei […]

Libera Liguria: “Intollerabile dichiarazione di Scajola su inesistenza mafie in regione”

Libera Liguria . in Associazioni, Brevi, Corruzione, Liguria, Mafie, Politica

Le parole del Sindaco di Imperia e Presidente della Provincia, Claudio Scajola, in merito all’inesistenza della criminalità organizzata sono l’ennesima intollerabile dichiarazione che ascoltiamo dai più alti rappresentanti politici della Liguria. Le sentenze, le inchieste, l’attualità e i moniti lanciati in più occasioni dalla magistratura e dalle forze dell’ordine dicono una cosa chiara: le mafie […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link