NEWS

“Fame di Verità e Giustizia”. La campagna per i 30 anni di Libera

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Corruzione, Costituzione, Diritti, Giovani, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Lavoro, Mafie, Memoria, Politica

Un’agenda civile da rimettere al centro della politica, per una società libera da mafie e corruzione, fondata su diritti, uguaglianza, accoglienza e responsabilità. A trent’anni dalla nascita di Libera, parte la campagna “Fame di verità e giustizia”. Un percorso che attraverserà l’Italia, da Nord a Sud, con iniziative, flash mob, laboratori, assemblee, speaker corner e […]

Dalla laurea in Giurisprudenza alle indagini sui “crimini inconfessabili”, Milano 8 maggio

ALGIUSMI  . in Brevi, Corruzione, Cultura, Diritti, Giovani, Giustizia, Istituzioni, Lombardia

Giovedì 8 maggio è in programma presso l’Università degli Studi di Milano una tavola rotonda in occasione del conferimento a Giuliano Turone del Premio «Laureato benemerito» promosso dall’Associazione Laureati in Giurisprudenza dello stesso Ateneo. Turone giudice emerito della Corte di cassazione e già docente di Tecniche dell’investigazione all’Università Cattolica di Milano, è stato il giudice […]

Malta, nuova udienza per il processo per l’omicidio della giornalista Daphne Caruana Galizia

Redazione . in Corruzione, Criminalità, Giustizia, Informazione, Internazionale, Mafie

Riprende oggi il processo sull’assassinio della giornalista Daphne Caruana Galizia. Nell’udienza precedente i giurati hanno visionato una serie di fotografie strazianti e filmati che mostrano le orribili conseguenze dell’attentato dinamitardo del 2017 che ha ucciso Caruana Galizia, immagini mostrate per la prima volta dall’omicidio. Prima che le foto fossero proiettate, la giudice Edwina Grima ha avvertito i […]

Il Perù sotto scacco della criminalità

Piero Innocenti . in Corruzione, Droga, Internazionale, Istituzioni, Politica, SIcurezza

Un mese fa, nel centro di Lima capitale del Perù, migliaia di cittadini indignati hanno manifestato per l’ondata di omicidi e in generale per l’aumentata insicurezza che si è registrata in molte zone del Paese. Amanda Chaparro, giornalista di Le Monde, nell’articolo pubblicato nei giorni scorsi su Internazionale (“La criminalità organizzata tiene in ostaggio il […]

Milano-Cortina 2026, inchiesta su fatture gonfiate per pagare sponsor

Redazione . in Corruzione, Economia, Forze dell'Ordine, Giustizia, Istituzioni, Lombardia, Sport

La nuova indagine della Procura di Milano sulla Fondazione che organizza i Giochi olimpici invernali. Milano-Cortina 2026, c’è una nuova inchiesta sugli appalti: il sospetto di fatture gonfiate per pagare gli sponsor. La Procura di Milano con la guardia di finanza indaga su presunte sovrafatturazioni della Fondazione che organizza i Giochi olimpici invernali per pagare le sponsorizzazioni rese da Deloitte. […]

Milano 15 e 16 aprile, due seminari su corruzione e cybercrime

Cross - Osservatorio sulla Criminalità Organizzata . in Brevi, Corruzione, Economia, Lombardia, Mafie, Università

  Segnaliamo due seminari dal titolo “Organized corruption” (15 aprile) e “The United Nations Convention on Cybercrime” (16 aprile) in programma presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di MIlano. Si tratta di due iniziative formative previste nell’ambito delle attività didattiche del Dottorato in Studi sulla criminalità organizzata e dell’insegnamento di Strategie di […]

PREVENT, verso un approccio integrato alla prevenzione

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Brevi, Corruzione, Giovani, Internazionale, Mafie, Progetti e iniziative

Il nuovo progetto co-finanziato dall’Unione Europea attraverso il programma Internal Security Fund 2021-2027. Le reti criminali ad alto rischio (High Risk Criminal Networks, HRCN) rappresentano attualmente una delle più gravi minacce alla sicurezza in Europa. Il panorama della criminalità organizzata è caratterizzato da operazioni internazionali sempre più in rete, fluide e orientate al profitto illegale. I recenti […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link