NEWS

Migliaia di giornalisti a Roma per il Giubileo della Comunicazione

Fnsi . in Brevi, Chiesa, Cultura, Informazione, Istituzioni, Lazio, Progetti e iniziative

Dal 24 al 26 gennaio 2025 previsto un denso calendario di iniziative, fra cui l’udienza del Papa, convegni e incontri. Sabato 25 pomeriggio corso di formazione su ‘Il giornalismo a servizio della democrazia’ nelle sede del Cnog e, in streaming, nella sede della Fnsi. «Non possiamo illuderci di costruire una buona comunicazione ignorando il male […]

Trump e la speranza che si converta

Tonio Dell'Olio . in Chiesa, Diritti, Guerre, Internazionale, Istituzioni, L'analisi, Politica

L’augurio di Papa Francesco a Trump nel giorno del suo insediamento come presidente Usa non è un retorico esercizio di diplomazia edulcorata quanto la franchezza con cui ci si deve parlare da uomo a uomo. “Ispirato dagli ideali della Nazione, terra di opportunità e di accoglienza per tutti, – scrive Bergoglio – spero che sotto […]

Trump e il Papa agli opposti, Meloni con Trump: è davvero un Blue Monday

Barbara Scaramucci * . in Chiesa, Cultura, Diritti, Informazione, Internazionale, Politica

Ieri sera Papa Francesco, intervistato da Fabio Fazio (2 milioni e mezzo di spettatori su La Nove….) non ha usato mezze parole: “Se Trump caccia i migranti è una disgrazia”. Sui migranti il Pontefice si è rivolto anche all’Italia dove “l’età media è di 46 anni. Non fa figli, faccia entrare i migranti“. Non ci sono […]

Diocesi Milano, percorso di formazione rivolto ai comunicatori ecclesiali

Redazione . in Brevi, Chiesa, Cultura, Diritti, Informazione, Lombardia, Progetti e iniziative

Si celebrerà sabato 10 maggio, a Milano, il Giubileo dei giornalisti e del mondo della comunicazione a livello diocesano, con un convegno in Università Cattolica e un momento di preghiera nella basilica di Sant’Ambrogio presieduto dall’arcivescovo, mons. Mario Delpini. Quella mattinata sostituirà di fatto il tradizionale dialogo tra l’arcivescovo e i giornalisti in occasione della […]

Lotta alle mafie, tira una brutta aria

Gian Carlo Caselli . in Chiesa, Giustizia, Istituzioni, Mafie, Memoria, Politica, Sicilia

È d’uso, all’inizio dell’Anno nuovo, fare il punto sui più gravi problemi che il Paese deve affrontare. Tra questi rientra il contrasto della persistente presenza delle mafie (‘ndrangheta, Cosa nostra, camorra, mafia pugliese o quarta mafia), nonostante i forti colpi subiti. Contrasto che deve essere continuamente e fortemente evocato, anche per impedire la rimozione del […]

Buoni esempi. Brancaccio, il carcere e i partigiani: tre voci fuori dal coro

Nando dalla Chiesa . in Chiesa, Diritti, Giovani, Giustizia, Istituzioni, Politica

Questa è una trilogia d’amore, dove non trovano posto né cuori infranti né smancerie. La compongono tre persone che fanno la storia che non si vede. Una di loro, anzi, oggi può farla solo attraverso il suo esempio. Se ne è andato padre Maurizio Francoforte, il parroco di Brancaccio, il quartiere palermitano in cui testimoniò […]

Buon anno!

Don Albino Bizzotto * . in Chiesa, Costituzione, Diritti, Giustizia, Guerre, L'analisi, Politica

La vita, ogni tipo di vita, nasce, cresce e dipende dalle relazioni, tutte, non solo quelle umane. Le relazioni più belle, più profonde e “vitali” sono quelle dell’amore. La vita non ce la diamo, la riceviamo. In mezzo a tanti cataclismi, guerre e alla distruzione di tante specie di esseri viventi siamo tentati di perdere […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link