NEWS

Francesco ai mafiosi: “Convertitevi, ve lo chiedo in ginocchio”

Redazione . in Chiesa, Giustizia, Mafie, Memoria

Il 21 marzo 2014 a Roma, nella Chiesa di San Gregorio VII, Papa Francesco volle intervenire alla tradizionale veglia promossa da Libera per ricordare le vittime innocenti delle mafie. In occasione della scomparsa di Francesco, pubblichiamo le parole e le immagini di quell’incontro, nel corso del quale il Santo Padre si rivolse ai “grandi assenti”, […]

Milano, lunedì 28 aprile: Veglia del Mondo del Lavoro nell’anno giubilare 2025

Chiesa di Milano, Pastorale Sociale e del Lavoro . in Brevi, Chiesa, Diritti, Economia, Lavoro, Lombardia, Progetti e iniziative

Nel cuore dell’Anno Giubilare, la Veglia del Mondo del Lavoro, in programma il 28 aprile 2025 presso la sede ACLI Regionale di Milano, vuole essere un’occasione di incontro, riflessione e preghiera per riscoprire il valore profondo del lavoro e il suo ruolo essenziale nella costruzione di una società più giusta e solidale. Il lavoro, infatti, […]

La sobrietà, il Vangelo e la Costituzione il 25 Aprile 2025

Giuseppe Giulietti . in Associazioni, Chiesa, Costituzione, Diritti, Guerre, Informazione, Memoria, Politica

L’appello del governo a ricordare in modo sobrio il 25 Aprile ha trovato orecchie attente nel quotidiano di estrema destra “La Verità” che ha subito titolato “25 aprile lutto nazionale”, svelando i sentimenti e il progetto, neppure troppo nascosto, di usare persino la morte di Francesco per oscurare quella data da sempre odiata perché coincide […]

Continuiamo ad essere la voce della pace di Papa Francesco. Mobilitazione Straordinaria dal 25 aprile al 9 maggio 2025

Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace . in Brevi, Chiesa, Costituzione, Diritti, Guerre, Internazionale, Progetti e iniziative, Società

A 80 anni dalla Liberazione dell’Italia A 80 anni dalla fine della seconda guerra mondiale Verso la Marcia PerugiAssisi del 12 ottobre 2025 “Disarmiamo le parole, per disarmare le menti e disarmare la terra”  Papa Francesco Lo spirito di Papa Francesco è vivo e tutti quelli che gli hanno voluto bene devono continuare ad essere la […]

Francesco. La verità e la dignità nella malattia

Monica Andolfatto * . in Chiesa, Cultura, Diritti, Informazione, Memoria, Politica

La parola ma anche il gesto. Concreto, genuino, trasformatore. Papa Francesco è stato il papa dei gesti quotidiani, quelli che parlano direttamente al cuore, quelli che trasmettono messaggi autentici. Una prassi che si fa verbo e che, citando Gramsci, diventa verità. Che si mostra e non ha timore di farlo. Anche nella malattia. Papa Francesco […]

I funerali di Papa Francesco il 26 aprile sul sagrato di San Pietro

Vatican News . in Chiesa, Istituzioni, Memoria

Alle ore 10, primo giorno dei Novendiali, sul sagrato della Basilica sarà celebrata la Messa esequiale del Pontefice Francesco, secondo quanto previsto nell’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis. La liturgia esequiale presieduta dal cardinale decano Re. Di seguito il feretro sarà portato nella Basilica di San Pietro e da lì nella Basilica di Santa Maria Maggiore per […]

Il ricordo del Centro Astalli: “Grazie Papa Francesco”

Centro Astalli . in Associazioni, Chiesa, Diritti, Lazio, Migranti, Società

Il Centro Astalli partecipa con profondo cordoglio al dolore per la conclusione della vita terrena di Papa Francesco, tornato alla Casa del Padre, ed esprime sincera gratitudine per il suo pontificato, nel segno della misericordia e della speranza. Papa Francesco ha mantenuto uno sguardo attento sulle periferie del mondo e lanciato un costante messaggio di […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link