NEWS

Grazie Papa Francesco! Ti abbiamo voluto bene

Flavio Lotti * . in Associazioni, Chiesa, Diritti, Giustizia, Guerre, Memoria, Società

Grazie Papa Francesco perché ci hai voluto bene. Grazie Papa Francesco perché ti sei preso cura di noi e dell’umanità intera. Grazie Papa Francesco perché hai fatto l’impossibile per rigenerare la nostra umanità. Grazie Papa Francesco per il tuo fermo e costante impegno contro la guerra e la “peste” delle armi che la alimenta senza […]

L’eredità di Francesco

Giustizia Insieme . in Chiesa, Costituzione, Cultura, Diritti, Economia, Giustizia, Guerre, Istituzioni, Migranti, Politica

Papa Francesco ci ha lasciato un patrimonio inestimabile di sollecitazioni da porre come obiettivi di condotta. In questa fase storica in cui tutto sembra rotolare come su un piano sempre più inclinato verso la negazione dell’inclusione, la sopraffazione del forte sul debole, la costruzione di muri e la distruzione dei ponti, ove la verità è improvvisamente […]

Addio a Papa Francesco: «Perdiamo un testimone appassionato della libertà di informazione»

Fnsi . in Brevi, Chiesa, Cultura, Diritti, Informazione, Memoria

L’annuncio lunedì 21 aprile 2025. Il «profondo cordoglio» della Fnsi. La segretaria generale Fnsi Alessandra Costante: «Un protagonista di questo tempo», che «ha sempre esortato i giornalisti a raccontare le periferie del mondo, rispettando la verità e la dignità di tutti gli altri esseri umani». Il ricordo dell’Ussi: «Uno sguardo profondo sullo sport e su […]

Ordine Giornalisti, il Papa ha scosso coscienze su temi cruciali

Ordine dei Giornalisti . in Brevi, Chiesa, Diritti, Informazione, Istituzioni, Società

“Il suo ultimo viaggio tra la folla come un commiato finale”. Il presidente Carlo Bartoli con tutto il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti “ha appreso con grande dolore e profondo cordoglio la notizia della morte di Papa Francesco. Seppur temuta nell’ultimo periodo, la notizia che arriva in questo particolare momento della nostra storia, lascia sgomenti […]

Morte di Papa Francesco, Agi, Sky e Corriere della Sera arrivano per primi

Professione Reporter . in Brevi, Chiesa, Informazione, Internazionale, Media, Società

Il sito del Corriere dela Sera “brucia” i concorrenti sulla morte di Papa Francesco. Vatican News, servizio informativo ufficiale della Santa Sede, pubblica il video del cardinale Farrell che annuncia l’evento (avvenuto alle 7,35 del 21 aprile 2025) alle 9,50. Il Corriere apre il sito alle 9,56 con la notizia: il vaticanista Gian Guido Vecchi […]

“Francesco, uomo di speranza”, dichiarazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Quirinale, Ufficio Stampa e Comunicazione . in Chiesa, Diritti, Istituzioni, Memoria

Cordoglio del Presidente Mattarella per la morte di Papa Francesco. Ho appreso con grande dolore personale la notizia della morte di Papa Francesco, avvertendo il grave vuoto che si crea con il venire meno del punto di riferimento che per me ha sempre rappresentato. La morte di Papa Francesco suscita dolore e commozione tra gli […]

Papa Francesco: un ponte fra Gesù e il mondo laico

Loris Mazzetti . in Chiesa, Cultura, Diritti, Migranti, Politica

Quando incontrai l’ultima volta don Andrea Gallo fu qualche giorno prima della sua scomparsa. Per aiutare la sua Comunità avevamo fatto insieme un libro, dovevamo farne un secondo, che poi realizzai qualche anno dopo.  Quel giorno Don Andrea mi disse che lo voleva dedicare a Jorge Mario Bergoglio, così fu. Per il Don con l’arrivo di Papa Francesco la “Chiesa finiva di essere sede vacante”, lo […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link