NEWS

Sì, la ‘Ndrangheta ha partecipato alle stragi!

Aaron Pettinari * . in Calabria, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Mafie, Politica, Società

Depositate le motivazioni della sentenza di Cassazione che ha annullato con rinvio la condanna per Giuseppe Graviano e Rocco Santo Filippone. Quando lo scorso dicembre i giudici della sesta sezione della Suprema corte hanno deciso di annullare con rinvio la condanna all’ergastolo per il boss di Brancaccio Giuseppe Graviano ed il mammasantissima di Melicucco Rocco Santo Filippone nel processo […]

Domenico Cannata, nostro padre, ucciso da un attentato dinamitardo il 16 aprile 1972

Teresa, Marino, Francesco ed Espedito Cannata . in Calabria, Diritti, Mafie, Memoria

“Dopo la morte dei nostri genitori moriamo per la prima volta e nasciamo per la seconda.” (Andrzej Coryell) Quella sera la luna sembrava che da un pezzo fosse rimasta di guardia in attesa proprio di quello che stava per avvenire; la notte era fresca e immutabilmente luminosa, e come questa quiete contrastava con il dolore […]

Omicidio del giudice Scopelliti, nei prossimi giorni informativa su rilievi effettuati

Redazione . in Brevi, Calabria, Forze dell'Ordine, Giustizia, Mafie

Ricostruita scena del crimine in punto esatto omicidio. Esami sull’auto del magistrato. Usate anche moto e arma simili ad agguato. A distanza di 34 anni, la polizia è tornata sul luogo dell’omicidio del giudice Antonino Scopelliti, il sostituto procuratore generale della Cassazione ucciso il 9 agosto 1991 a Piale, una frazione di Villa San Giovanni, mentre […]

Blizzard/Folgore, operazione congiunta di Arma dei Carabinieri e Dia contro la ‘ndrangheta

Redazione . in Calabria, Campania, Economia, Forze dell'Ordine, Giustizia, Lombardia, Mafie, Sicilia, SIcurezza, Trentino Alto Adige, Umbria

In data odierna militari del ROS, in collaborazione con i carabinieri del Comando Provinciale di Crotone e dello Squadrone Eliportato “Cacciatori”, hanno eseguito nelle aree di Crotone, Milano, Verona, Bolzano, Napoli, Perugia e Caltanissetta un’Ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Catanzaro su richiesta della Procura della Repubblica – […]

Vibo Valentia 15 marzo: “La memoria scende in piazza”

Libera Vibo Valentia . in Brevi, Calabria, Cultura, Giovani, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative

Dopo la riuscitissima iniziativa “In cammino per la Memoria” della scorsa domenica a Pizzo, che ha visto il coinvolgimento di oltre cento partecipanti impegnati nello svolgimento di un percorso di trekking per conoscere, non solo la bellezza dei nostri luoghi, ma anche, alcune storie delle Vittime Innocenti della ‘Ndrangheta, continuano i “100 passi verso il […]

Blitz dei carabinieri contro la ‘ndrangheta, 22 arresti disposti dalla Procura di Catanzaro

Redazione . in Calabria, Forze dell'Ordine, Giustizia, Lombardia, Mafie, Veneto

Nella mattinata odierna, 27 febbraio 2025 in Catanzaro, nonché nelle province di Monza Brianza e di Verona, i Carabinieri del Comando Provinciale di Catanzaro hanno dato esecuzione a un provvedimento cautelare emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Catanzaro, su richiesta della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, nei confronti di 22 […]

Strage di Cutro: le iniziative per il secondo anniversario

Redazione . in Brevi, Calabria, Diritti, Istituzioni, Memoria, Migranti, Progetti e iniziative

Ricordo, riflessione, proposta. Sono le parole chiave che caratterizzeranno il ricco programma di eventi promosso dalla ‘Rete 26 febbraio’, in occasione del secondo anniversario della strage di Steccato di Cutro. Ne dà notizia un comunicato stampa della Rete. A due anni dal naufragio – che causò la morte di 94 persone, tra cui 35 bambini, […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link