NEWS

Nelle pance degli adolescenti

Donatella D’Acapito . in Cultura, Diritti, Giovani, Istituzioni, Salute, Società

Mamme giovanissime, di 14 o 15 anni, che sfoggiano pancioni su TikTok quasi fossero gli ultimi accessori glamour comprati. Alunni che mi raccontano di situazioni del genere fra i loro amici trattandole come cose inevitabili. I protagonisti di queste storie parlano di scelte coraggiose – e di coraggio ce ne vuole sì tanto, per vivere […]

No, non è uno scherzo: ENI ha davvero fatto causa a Greenpeace Italia e Recommon

Greenpeace Italy . in Ambiente, Associazioni, Diritti, Economia, Internazionale, Salute, SIcurezza

La crisi climatica, anche in Italia, è ormai purtroppo diventata una drammatica quotidianità. Alluvioni sempre più frequenti e devastanti, come successo poche settimane fa in Emilia-Romagna e nelle Marche. Ondate di calore che, per settimane, hanno letteralmente cotto a fuoco lento gran parte del Paese. Siccità infernali che nel Sud durano da quasi un anno, con invasi […]

Sciolta per infiltrazioni mafiose l’Asp di Vibo Valentia: “Compromessa la qualità dei servizi ai cittadini”

Avviso Pubblico . in Brevi, Calabria, Diritti, Istituzioni, Mafie, Politica, Salute

Avviso Pubblico esprime profonda preoccupazione e rammarico per lo scioglimento dell’Azienda sanitaria provinciale (Asp) di Vibo Valentia, disposto dal Consiglio dei Ministri. La decisione, motivata da gravi infiltrazioni della criminalità organizzata all’interno dell’ente – tanto che la Dda di Catanzaro scrive di un’azienda «completamente e totalmente asservita alla criminalità organizzata» – conferma una situazione allarmante […]

“Crazy Bully”, il progetto che combatte la povertà educativa di minori e famiglie di Mazzarrone, nel catanese

Redazione . in Brevi, Dai territori, Diritti, Giovani, Salute, Sicilia, Società, Sport

“Crazy Bully”, il progetto che combatte la povertà educativa di minori e famiglie attraverso una comunità educante che offra attività ludiche, ricreative e didattiche. Mazzarrone, il comune etneo nel quale si coinvolgeranno 135 bambini e le loro famiglie. Sarà Mazzarrone, in provincia di Catania, il Comune in cui, grazie ai fondi del Pnrr, si metterà […]

La performance

Tonio Dell'Olio . in Cultura, Diritti, Giovani, Salute, Società

La performance è la parola chiave che guida oggi la vita e le scelte di molti adolescenti e giovani. È la generazione che abbiamo creato nel solco dell’idolatria della competizione sempre e a tutti i costi. Anche la bambina di 10 anni circa che mi siede accanto nel viaggio in treno, da quando è salita […]

“Liberi di sentire”. Silvia e gli altri “nuovi sordi”. Ma la politica ha voglia di ascoltare?

Nando dalla Chiesa . in Cultura, Diritti, Giovani, Istituzioni, Politica, Salute

Ogni tanto capita. Qualcuna o qualcuno che hai conosciuto nell’infanzia, hai rivisto nell’adolescenza e poi ritrovi mentre si batte per qualche nobile causa a te sconosciuta. Diventando d’improvviso oggetto della tua ammirazione. Mi è accaduto con Silvia. La conobbi neonata tra la felicità dei genitori, tanti anni fa. Una bella bambina che crescendo presentava qualche […]

La morte di Andrea Purgatori? “Una catastrofica sequela di errori”

Redazione . in Diritti, Informazione, Memoria, Salute

La perizia medico-legale: “Imprudenza e approfondimenti insufficienti”. I neuro radiologi indagati refertarono non correttamente l’esame di risonanza magnetica dell’8 maggio 2023 per imperizia e imprudenza e quelli del 6 giugno e dell’8 luglio per imperizia. In riferimento all’operato di Laudani, i periti affermano che “interpretò non correttamente i risultati dell’esame holter, giungendo alla conclusione che l’embolizzazione multiorgano fosse […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link