NEWS

Ceresole Reale (TO), seconda edizione de “La montagna disincantata – festival della parola in-sorgente”

. in Brevi, Cultura, Diritti, Informazione, Piemonte, Politica, Progetti e iniziative, Società

Nei giorni 2-3-4 agosto si terrà a Ceresole Reale (TO) la seconda edizione de “La montagna disincantata – festival della parola in-sorgente”. L’attenzione riscossa l’anno scorso ci ha indotto infatti, su invito del pubblico ma anche delle autorità locali – e grazie al generoso sostegno di Febametal spa – a proseguire il progetto imprimendogli il […]

Giornalista aggredito a Torino, identificato un altro militante di CasaPound

Fnsi . in Brevi, Criminalità, Diritti, Forze dell'Ordine, Giustizia, Informazione, Piemonte

L’uomo, un 33enne di Chivasso, è stato denunciato per lesioni personali. Salgono così a cinque le persone accusate dell’aggressione al cronista de La Stampa Andrea Joly, avvenuta nella tarda serata di sabato 20 luglio. È stato identificato il quinto presunto aggressore del giornalista de La Stampa Andrea Joly. Si tratta di un uomo di 33 […]

Contro Casa Pound serve concretezza, ma lo scioglimento non è una via facile

Gian Carlo Caselli . in Costituzione, Criminalità, Diritti, Forze dell'Ordine, Giovani, Istituzioni, Memoria, Piemonte, Politica

Il grave fatto commesso a Torino da una squadraccia di violenti contro un giornalista de “La Stampa” ha suscitato sdegno unanime e nel contempo richieste diffuse di interventi urgenti, utili a impedire ulteriori manifestazioni dello ”stile” che è nel DNA dell’ organizzazione neofascista Casa Pound. Per alcuni la soluzione è già scritta nella legge vigente […]

Torino, identificato il gruppo degli aggressori di Andrea Joly

Fnsi . in Criminalità, Diritti, Forze dell'Ordine, Giustizia, Informazione, Piemonte

Il pestaggio del giornalista de La Stampa, da parte di un gruppo di attivisti di estrema destra, è avvenuto nella tarda serata di sabato 20 luglio 2024. Sono stati identificati tutti i presunti aggressori del giornalista de La Stampa, Andrea Joly, vittima di un pestaggio da parte di attivisti di estrema destra nella tarda serata di […]

Aggressione giornalista Andrea Joly, il 23 luglio a Torino presidio in difesa della libertà di stampa

Redazione . in Brevi, Costituzione, Criminalità, Diritti, Informazione, Piemonte, SIcurezza, Società

Dopo l’aggressione della quale è stato vittima il giornalista della Stampa Andrea Joly, atto che testimonia ancora una volta il clima di crescente intolleranza nei confronti della libera informazione, l’Ordine dei Giornalisti del Piemonte, l’Associazione Stampa Subalpina le Associazioni che si riconoscono nella Via Maestra, invitano tutti i democratici ad aderire al presidio il prossimo […]

Torino, giornalista de La Stampa aggredito da militanti di Casa Pound

Redazione . in Brevi, Criminalità, Diritti, Informazione, Istituzioni, Piemonte, Politica

Il cronista Andrea Joly è stato ‘affrontato’ nella serata di sabato 20 luglio davanti a un locale dove era in corso una festa con aderenti a Casa Pound. La solidarietà di Assostampa e Odg regionali, Cdr e Usigrai. Costante e Di Trapani: «Sciogliere le organizzazione neofasciste». Il 23 luglio presidio «in difesa della libertà di […]

In memoria di Giorgio Ambrosoli. Appuntamento sabato 13 luglio, Lungolago di Ghiffa (VB)

Libera Piemonte . in Brevi, Cultura, Giovani, Mafie, Memoria, Piemonte, Progetti e iniziative

In memoria di Giorgio Ambrosoli Sabato 13 luglio|Ore 11:00|Lungolago di Ghiffa (VB) Sabato 13 luglio, alle ore 11.00, sul lungolago di Ghiffa (VB), ci ritroveremo per ricordare Giorgio Ambrosoli, a 45 anni dal suo omicidio, avvenuto nella notte tra l’11 e il 12 luglio 1979. Insieme alla rete di Libera del Verbano-Cusio-Ossola ci riuniremo di […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link