NEWS

Sabato 16 novembre a Binaria, Torino: “Lotta alle mafie e caporalato”

Binaria, Centro Commensale . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Economia, Lavoro, Mafie, Migranti, Piemonte, Progetti e iniziative

Binaria e l’Associazione Comunità “Domenico Tardini” sono lieti di presentare l’incontro “Farsi samaritani nella lotta alle mafie e al caporalato”. Quando: sabato 16 novembre ore 17:00 Dove: Binaria centro commensale, via Sestriere 34 A discutere del tema, saranno il professor Marco Omizzolo (sociologo Eurispes e docente dell’Università la Sapienza di Roma), Davide Mattiello (presidente Articolo 21 Piemonte) e Luca Pernice (giornalista e scrittore). Marco […]

Torino, 16 Novembre: “Omicidio Bruno Caccia – Il diritto di conoscere la verità”

Movimento Agende Rosse di Torino . in Associazioni, Brevi, Giustizia, Mafie, Memoria, Piemonte, Progetti e iniziative

Il Movimento Agende Rosse di Torino, con il patrocinio della Città di Torino, organizza un incontro pubblico dedicato al caso dell’omicidio di Bruno Caccia, dal titolo: “Omicidio Bruno Caccia – Il diritto di conoscere la verità”. L’evento si terrà sabato 16 novembre 2024, alle ore 17:00 presso Sala Bobbio, ex Curia Maxima, in Via Corte d’Appello 16, Torino. L’incontro si aprirà […]

‘Ndrangheta in Piemonte: dal 12 novembre a Carmagnola (TO) la rassegna “La mafia uccide. Il silenzio pure”

Avviso Pubblico . in Brevi, Cultura, Dai territori, Istituzioni, Mafie, Piemonte, Progetti e iniziative

Quattro eventi – un convegno, due spettacoli teatrali e un incontro con le scuole – compongono la rassegna “La mafia uccide, il silenzio pure. Il coraggio di combattere l’omertà”. L’iniziativa è voluta e ideata dal Comune di Carmagnola in collaborazione con l’associazione Avviso Pubblico. Enti locali e Regioni contro mafie e corruzione. Si parte martedì 12 novembre con un evento […]

Dal procuratore di Torino una lezione sulle mafie al Nord (e messaggi in bottiglia al governo)

Davide Mattiello . in Giustizia, Istituzioni, Mafie, Memoria, Piemonte, Politica

Il Procuratore di Torino Giovanni Bombardieri è stato audito dalla Commissione parlamentare antimafia, la sua è stata una lezione sulla evoluzione delle mafie nel Nord d’Italia ma anche una lezione di democrazia. Che di questi tempi non guasta. Delle mafie al Nord il Procuratore ha ricordato un dato di partenza ai più ignoto e cioè che la prima volta […]

“Il valore della Testimonianza”: a Torino la mostra fotografica dei lavori di Andy Rocchelli

Premio Roberto Morrione . in Brevi, Cultura, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Piemonte, Progetti e iniziative

Fino al 23 novembre è possibile visitare la mostra “Il valore della Testimonianza”, presso la Libreria Binaria, in via Sestriere 34 a Torino, negli orari della libreria: dal Lunedì al Sabato 9-22. La mostra contiene una selezione di 24 scatti scelti dai reportage realizzati da Andy Rocchelli in Afghanistan, Caucaso e in Ucraina. L’occhio attento […]

CamminaINatura. Inaugurazione del percorso naturalistico Ma.Ga sabato 9/11 Avigliana (TO)

Casacomune . in Ambiente, Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Piemonte, Progetti e iniziative

Casacomune festeggia i suoi primi 5 anni di impegno inaugurando un cammino naturalistico presso la Certosa 1515 di Avigliana. Il percorso Ma.Ga., che intende valorizzare il patrimonio ambientale e storico della Certosa e dei boschi circostanti, non è impegnativo e si presta a uscite didattiche per studenti, per famiglie e semplici amanti della natura. Siamo […]

“Il giornalismo che non muore”, Novara 8 novembre

Libera Novara . in Associazioni, Brevi, Cultura, Informazione, Mafie, Piemonte, Progetti e iniziative

Dopo gli incontri con Giuseppe Bascietto e Antonello Mangano dello scorso maggio, tornano gli incontri dedicati al giornalismo di inchiesta e al racconto delle mafie promossi da Libera Novara. Come si sono adattate le mafie nell’epoca dei social e dell’intelligenza artificiale? Il loro racconto riesce a stare al passo? Venerdì 8 novembre alle 18 a nòva (Viale Ferrucci 2, Novara) porremo questi e […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link