NEWS

Lo sciopero e le nostre buone ragioni

Stefano Musolino * . in Costituzione, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Politica, Società

Il sistema giustizia e, in questo, lo statuto costituzionale della magistratura stanno attraversando un momento drammatico, perché la contingenza storica vede messi in discussione i capisaldi della autonomia ed indipendenza della magistratura, mentre il servizio giustizia è sempre più inteso e preteso quale strumento servente delle maggioranze parlamentari contingenti. L’allergia verso gli istituti di garanzia […]

Trump e le donne

Pierluigi Ermini . in Cultura, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Politica, Società

Mentre Trump inizia a dare concretezza alle promesse elettorali, il mondo assiste con apprensione alla firma dei suoi ordini esecutivi, che spaziano dai temi economici ai diritti civili, e riguardano non solo le politiche interne americane, ma hanno ripercussioni in tutto il pianeta. Donald Trump sembra essere diventato, in poche ore, uno dei padroni del […]

Non siamo più normali. Atenei, ferrovie, bus e ospedali: il caos è il nostro destino

Nando dalla Chiesa . in Diritti, Economia, Istituzioni, Lavoro, Politica, Scuola, Società

Il titolo me lo ricordo bene: “L’impossibilità di essere normale”. Ricordo pure i protagonisti: Elliott Gould e Candice Bergen. E ricordo che era divertentissimo. Non chiedetemi però quale fosse la trama di quel film di mezzo secolo fa, la memoria racconta solo che c’erano di mezzo degli esami universitari. Fatto sta che quel titolo rimbalza ora […]

Ecogiustizia subito per il Sin di Venezia-Porto Marghera

Legambiente . in Ambiente, Associazioni, Diritti, Economia, Giustizia, Lavoro, Progetti e iniziative, Salute, Veneto

“Le bonifiche nel SIN di Venezia – Porto Marghera sono ferme al palo, ostaggio di burocrazia e finanziamenti che rischiano di continuo stop e tagli. Attualmente sono stati bonificati solo il 21% della superficie a terra e lo 0,1% della falda. Una negligenza che va avanti da decenni, di cui fanno le spese i cittadini e […]

Lo strano caso del generale libico arrestato e frettolosamente liberato

Davide Mattiello . in Costituzione, Diritti, Forze dell'Ordine, Giustizia, Istituzioni, Politica

La vicenda del generale libico frettolosamente riaccompagnato a Tripoli dal governo italiano pone una domanda in più oltre a quelle che giustamente in tanti si stanno facendo. Una domanda che riguarda la guerra per il potere interna alla destra. Ma andiamo con ordine. Un personaggio del genere, inseguito dalla giustizia internazionale per terribili crimini, come può pensare di […]

A San Giovanni Valdarno (AR) si parla delle riforme del governo Meloni

Pierluigi Ermini . in Costituzione, Diritti, Istituzioni, Politica, Progetti e iniziative, Toscana

San Giovanni Valdarno ospita il primo incontro informativo del Comitato “La Via Maestra” sulle tre riforme proposte dal governo Meloni Giustizia, Premierato, Autonomia Differenziata. Il comitato “La Via Maestra”, nato a seguito della grande manifestazione nazionale del 7 ottobre 2023 in difesa dei diritti sociali e contro le disuguaglianze, promuove un ciclo di incontri informativi […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link