NEWS

Milano 19/5, anteprima del film “La prodigiosa trasformazione della classe operaia in stranieri”

Redazione . in Brevi, Costituzione, Cultura, Diritti, Economia, Istituzioni, Lavoro, Lombardia, Migranti, Politica, Progetti e iniziative

Erano operai, erano sfruttati ma avevano un progetto di trasformazione della società. Oggi sono soltanto ‘stranieri’, frammentati, isolati, discriminati. Il film “La prodigiosa trasformazione della classe operaia in stranieri” del regista Samir racconta gli anni della grande emigrazione italiana in Svizzera a partire dal secondo dopoguerra, quando centinaia di migliaia di italiani lasciarono i loro paesi e […]

Accattonaggio non molesto a Verona. Il Capo dello Stato annulla multa e Daspo

Avvocato di Strada . in Associazioni, Brevi, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Migranti, Politica

Mumolo, Avvocato di strada: “Accolto nostro ricorso, oggi è una bellissima giornata”. “Bisogna combattere la povertà, non infierire sui poveri. Non si può multare e dare un Daspo ad una persona che sta solo chiedendo l’elemosina senza dare fastidio a nessuno. Oggi è una bellissima giornata perché il Consiglio di Stato ha accolto il nostro […]

“Ri-progettare il mondo nell’epoca delle crisi”

Centro Astalli . in Brevi, Cultura, Diritti, Internazionale, Lazio, Migranti, Politica, Progetti e iniziative

Il Centro Astalli in collaborazione con il gruppo Migreg della Facoltà di Scienze Sociali – Pontificia Università Gregoriana presenta il corso di formazione 2025: “Ri-progettare il mondo nell’epoca delle crisi. Il costituzionalismo multipolare dei diritti” Al tempo della de-globalizzazione l’idea di un progetto internazionale condiviso lascia sempre più spazio agli interessi dell’élite e delle nazioni. […]

La Chiesa di Leone XIV è universale, globale, quanto quella del suo precedessore

Riccardo Cristiano . in Chiesa, Cultura, Diritti, Giustizia, Guerre, Istituzioni, Migranti, Politica

Uno spettro si aggira per i corridoi vaticani: la spettro del papa americano. E in America comanda Trump, non certo Martin Luther King, o Robert Kennedy. Non è un mistero che Washington avesse lanciato un’offerta pubblica di acquisto sulla Chiesta cattolica. L’obiettivo era fare proprio come faceva Pechino, creare cioè tante Chiese patriottiche, legate ai […]

Arriva in sala “Allacciate le Cinture – Il viaggio di Io Capitano in Senegal”

Cinemovel Foundation . in Brevi, Cultura, Diritti, Emilia-Romagna, Migranti, Piemonte, Progetti e iniziative

A un anno di distanza dal tour arriva in sala Allacciate le Cinture, il documentario prodotto da Cinemovel Foundation in collaborazione con Rai Cinema e Fondazione LAM per le arti contemporanee che racconta le proiezioni itineranti di Io Capitano nel paese africano. “Poter girare questo film è stato un meraviglioso tuffo in acque inesplorate” afferma […]

Un nome non un numero: l’Università Statale di Milano ricorda la strage dei migranti

Università Statale di Milano . in Brevi, Diritti, Giustizia, Internazionale, Lombardia, Migranti, Università

Tre giorni di eventi per ricordare, a dieci anni di distanza, il naufragio del Canale di Sicilia del 18 aprile 2015. La notte del 18 aprile 2015 un peschereccio partito dalla Libia senza catene e senza ancora si inabissò a 400 metri di profondità, nel Canale di Sicilia, con il suo carico di mille giovani migranti. Dopo […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link