NEWS

La cittadinanza europea in una recente pronuncia della Corte di giustizia

Anna Lucia Valvo * . in Costituzione, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Migranti, Politica, Società

La sentenza della Grande Sezione della Corte di giustizia dell’Unione europea del 29 aprile 2025, resa nella causa c-181/23 (Commissione europea c. Repubblica di Malta), costituisce un importante sviluppo giurisprudenziale in materia di cittadinanza. Nella sentenza in questione la Corte di giustizia riafferma che, pur trattandosi di una competenza esclusiva degli Stati membri, l’attribuzione della […]

Roma, ExtraLibera 29 maggio: “Open Narratives: Radici di Calabria, Ombre di Mafia”

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Brevi, Calabria, Diritti, Giovani, Internazionale, Istituzioni, Lazio, Migranti, Progetti e iniziative

Il 29 maggio 2025, presso Extralibera a Roma, Via Stamira 5, si terrà un evento aperto a scuole, insegnanti, studentesse e studenti, educatrici ed educatori e a tutte le realtà impegnate nei percorsi di cittadinanza attiva. “Open Narratives: Radici di Calabria, Ombre di Mafia – Storie di Diaspora e Criminalità Organizzata in Australia e Canada” […]

“Ri-progettare l’Italia”, terzo appuntamento con il corso di formazione del Centro Astalli

Centro Astalli . in Brevi, Cultura, Diritti, Internazionale, Migranti, Progetti e iniziative

L’Italia è oggi chiamata a prendere posizione per quanto riguarda il proprio ruolo in rapporto alle principali questioni e problematiche globali. Tuttavia, l’attuale traiettoria delle politiche nazionali sta portando un progressivo indebolimento dello stato di diritto, a scapito soprattutto di quelle minoranze già escluse o marginalizzate. Il 2024 è stato l’anno in cui si è […]

“Un fiore per Moussa Balde”, Torino 23 maggio

Gruppo Abele . in Brevi, Costituzione, Diritti, Istituzioni, Memoria, Migranti, Piemonte, Progetti e iniziative

Venerdì 23 maggio il Gruppo Abele aderisce all’iniziativa “Un fiore per Moussa Balde”, promossa dalla rete torinese contro i CPR. Moussa Balde era un ragazzo di 23 anni originario della Guinea che nel maggio del 2021, dopo aver subito un’aggressione razzista in Liguria, invece di essere curato e protetto era stato rinchiuso nel CPR di Corso […]

“Ri-progettare l’Europa”, secondo appuntamento con il corso di formazione del Centro Astalli

Centro Astalli . in Brevi, Cultura, Diritti, Internazionale, Migranti, Politica

L’Europa si ritrova oggi costretta a ridefinire il proprio ruolo all’interno del quadro internazionale. Arrendersi al riarmo è davvero la scelta risolutiva? Il Manifesto di Ventotene, scritto in un periodo in cui l’Europa conosceva bene la guerra, sottolinea la necessità di sostenere un’Unione promotrice di una società di diritto, in linea con i fondamenti di […]

Milano 19/5, anteprima del film “La prodigiosa trasformazione della classe operaia in stranieri”

Redazione . in Brevi, Costituzione, Cultura, Diritti, Economia, Istituzioni, Lavoro, Lombardia, Migranti, Politica, Progetti e iniziative

Erano operai, erano sfruttati ma avevano un progetto di trasformazione della società. Oggi sono soltanto ‘stranieri’, frammentati, isolati, discriminati. Il film “La prodigiosa trasformazione della classe operaia in stranieri” del regista Samir racconta gli anni della grande emigrazione italiana in Svizzera a partire dal secondo dopoguerra, quando centinaia di migliaia di italiani lasciarono i loro paesi e […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link