NEWS

Giorno della Memoria, presentata la Strategia nazionale contro l’antisemitismo

Fnsi . in Brevi, Diritti, Informazione, Memoria, Politica, Società

All’incontro, promosso dall’associazione Articolo21, i vertici di sindacato e Ordine, la responsabile del Coordinamento che ha redatto il documento, Milena Santerini, la presidente della Comunità ebraica di Roma, Ruth Dureghello. Lorusso: «Per contrastare il fenomeno essenziale il ruolo della buona informazione, ma anche l’intervento concreto delle istituzioni». Un incontro in streaming per presentare, al termine […]

Giorno della Memoria, Mattarella: «Combattere ogni germe di razzismo, antisemitismo, discriminazione e intolleranza»

Quirinale, Ufficio Stampa e Comunicazione . in Brevi, Cultura, Diritti, Memoria, Politica, Società

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione delle celebrazioni del Giorno della Memoria, ha inviato il seguente messaggio: «Signor Ministro dell’Istruzione, Gentile Presidente dell’Unione delle Comunità ebraiche, Nel Giorno della Memoria, che ricorda le vittime dei campi di sterminio nazisti e il folle e criminale progetto di genocidio degli ebrei d’Europa, voglio far giungere […]

Premio Paolo Cereda, 30 adesioni per la 4a edizione del concorso

Libera Lecco . in Associazioni, Brevi, Lombardia, Mafie, Memoria

Lecco, 26 gennaio 2022 – Grande partecipazione alla quarta edizione del concorso “Premio Paolo Cereda”, in ricordo del nostro Coordinatore scomparso nel 2017, quest’anno dedicato al tema “Essere testimoni di giustizia. Quando cittadini liberi e onesti non si girano dall’altra parte”. I partecipanti dovranno raccontare – attraverso elaborati artistici o letterari – questa figura che […]

43 anni fa il giornalista Mario Francese fu ucciso a Palermo dai sicari di Cosa nostra

Ossigeno per l'Informazione . in Giustizia, Informazione, Mafie, Memoria, Sicilia

Iniziative per ricordarlo a Palermo e a Siracusa. La storia del giornalista è ricostruita su “Ossigeno – Cercavano la verità” www.giornalistiuccisi.it Il 43mo anniversario del barbaro assassinio di Mario Francese, il giornalista cronista di punta del Giornale di Sicilia ucciso il 26 gennaio 1979 a colpi di pistola a Palermo, sarà commemorato con due manifestazioni, una […]

Articolo 21 a fianco dei familiari di Giulio Regeni nella battaglia di verità e giustizia

Fabiana Martini . in Associazioni, Friuli Venezia Giulia, Informazione, Internazionale, Memoria

Trasformare il proprio dolore in azione, alzare lo sguardo dal proprio ombelico, non rassegnarsi al male che ha devastato la propria vita: è questo ciò che hanno saputo fare le comunità alle quali Articolo 21 ha voluto tributare un riconoscimento in occasione del suo ventesimo compleanno. Anche in Friuli Venezia Giulia, dove l’associazione è sbarcata […]

“Maledetti assassini, maledetti complici”. 39 anni fa l’omicidio del giudice Ciaccio Montalto

Rino Giacalone . in Giustizia, Mafie, Memoria, Politica, Sicilia, Società

Trentanove anni fa l’omicidio del sostituto procuratore Ciaccio Montalto, isolato per le sue intuizioni e le sue indagini contro Cosa nostra e contro quella cultura diffusa dalla mafia borghese. La nostra proposta: istituiamo una fondazione col suo nome Dovranno passare anni dalla morte di Gian Giacomo Ciaccio Montalto per scoprire che già da quel 1983 […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link