NEWS

Roma 18 giugno, presentazione del libro “Traditi”

Redazione . in Brevi, Cultura, Diritti, Lazio, Mafie, Progetti e iniziative

Mercoledì 18 giugno, alle ore 18:30, presso la Libreria Mondadori (Galleria Alberto Sordi, Piazza Colonna, Roma), Antonio Ingroia e Massimo Giletti presenteranno il loro libro “Traditi”, edito da Piemme.  La storia della lotta alla mafia è una storia soprattutto di grandi tradimenti, oltre che di grandi uomini che si sono immolati per la causa. I protagonisti infatti sono stati tutti, in qualche modo, traditi da […]

2015 – 2025: la Fondazione Murialdi compie 10 anni e festeggia con un convegno

Fondazione sul giornalismo italiano Paolo Murialdi . in Brevi, Diritti, Informazione, Lazio, Progetti e iniziative

Appuntamento giovedì 19 giugno, alle ore 16, nella sede di via Nizza 35, a Roma. La Fondazione sul giornalismo italiano Paolo Murialdi compie 10 anni e festeggia con un convegno, giovedì 19 giugno 2025, alle 16, nella sede di via Nizza, a Roma. L’incontro, dal titolo ‘Dieci anni di ricerche sul giornalismo’, sarà l’occasione per ripercorrere il […]

Chiusa la IV edizione di CINEPROF con oltre 3.200 studenti. Il 20/6 serata con Riccardo Milani

ANEC Lazio . in Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Lazio, Progetti e iniziative, Scuola

Si chiude con entusiasmo e partecipazione la quarta edizione di CINEPROF – La Grande Visione in Sala – La Scuola Incontra le professioni e la creatività del Cinema”, il progetto promosso da ANEC Lazio con l’obiettivo di avvicinare le nuove generazioni alla cultura cinematografica e alla conoscenza delle professioni del settore audiovisivo. Un’iniziativa che, anche quest’anno, […]

‘Quale futuro per l’informazione giudiziaria?’: il 16 giugno corso di formazione a Roma

Fnsi . in Brevi, Diritti, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Lazio, Progetti e iniziative

L’appuntamento è dalle 15 alle 18 nella Biblioteca Vittorio Occorsio presso la procura generale. La frequentazione del seminario darà diritto a cinque crediti deontologici. Tra i relatori previsti anche Alessandra Costante, segretaria generale della Fnsi. “Quale futuro per l’informazione giudiziaria? – Tra diritto di cronaca e presunzione di innocenza”: è questo il titolo del seminario […]

Giornata Mondiale del Rifugiato 2025, l’iniziativa del Centro Astalli

Centro Astalli . in Brevi, Diritti, Lazio, Migranti, Progetti e iniziative

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2025, il Centro Astalli ha promosso un colloquio sulle migrazioni dal titolo: “Rifugiati: diritti “sconfinati” per ri-generare il futuro”. Al dibattito che si è tenuto presso l’Aula Magna della Pontificia Università Gregoriana sono intervenuti Michele Colucci, storico e ricercatore del Consiglio nazionale delle ricerche – Istituto di studi […]

“Un calcio alla ‘ndrangheta. Storie di clan e di riscatto sportivo”, Roma 12 giugno

Rete #NOBAVAGLIO  . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Lazio, Mafie, Progetti e iniziative, Sport

#NOBAVAGLIO Free Hub* Roma, giovedì 12 giugno ore 17.30  Spazio Liberato – Forum Terzo Settore Lazio Casa del Volontariato, Via Filippo Corridoni 13 Un calcio alla ‘ndrangheta. Storie di clan e di riscatto sportivo Emanuela Irace, giornalista Rete ##NOBAVAGLIO dialoga con Cristiano Barbarossa e Fulvio Benelli autori di “C’ero una volta. Le molte vite di Antonino Belnome, […]

“L’amore in questa città”: Roma giovedì 12 giugno, Senato della Repubblica

Redazione . in Brevi, Criminalità, Cultura, Diritti, Istituzioni, Lazio, Memoria, Progetti e iniziative

Palermo, 1935: il corpo di una studentessa, Cetti Zerilli, viene ritrovato nel palazzo dell’Università crivellato da tre colpi di pistola. Accanto a lei il cadavere di un milite fascista, in camicia nera e stivaloni. Un caso di omicidio-suicidio sentenzia la polizia del regime, che lo archivia con un’urgenza sospetta, imponendo alla stampa il silenzio. A novant’anni […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link